Acilia sud rischia di diventare una cattedrale nel deserto

"L'utilità del ponte ciclopedonale - ricorda Marco Possanzini, segretario SI X Municipio - prevede la realizzazione dei due parcheggi afferenti alla Stazione,per realizzarli è necessario però che Atac liberi l’area occupata dal cantiere della Stazione. Occorre quindi che si risolva la procedura di concordato, così da poter riaffidare i lavori di completamento e accedere ai fondi già stanziati dalla Regione Lazio, oggi congelati, sempre che la Italiana Costruzioni, ditta che ha vinto l’appalto per la costruzione della Stazione, in contenzioso con ATAC, non ricorra per lo scioglimento del contratto. Sono tempi biblici. Nè esiste alcuna cabina di regia fra i soggetti competenti con la conseguenza di non poter stabilire tempi e modi di completamento delle opere ".
"Il cantiere della Stazione di Acilia Sud - continua Possanzini - rischia di diventare una cattedrale nel deserto. Dopo due anni di chiacchiere, siamo all’avanzamento di pochi centimetri su un iter chilometrico. La Delibera Municipale che modificava le priorità del PRU Acilia Dragona non ha di certo aiutato la discussione, l’atteggiamento dell’Amministrazione tende sistematicamente a scaricare tutto " sulle spalle di quelli di prima". Peccato che sullo Stadio della Roma la dinamicità amministrativa del M5S sia stata molto più efficiente".