Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

A Fiumicino i soldi dell'aeroporto

print01 agosto 2016 15:58
A Fiumicino i soldi dell'aeroporto
(AGR) Finalmente la Regione Lazio con determinazione G04853 su Proposta n.4668 del 05/04/2016 trasferisce al Comune di Fiumicino 870.000 euro, in quanto Comune ospitante l'Aeroporto internazionale L.Da Vinci, dovuti come IRESA ( Imposta Regionale Emissione Sonore Aeromobili ).È un primo, parzialissimo risultato, rispetto al volume complessivo annuo di centinaia di migliaia di voli, causa esclusiva dei danni ambientali che quotidianamente i cittadini e le abitazioni degli abitanti del Comune che vivono sotto e intorno ai coni di volo sono costretti a subire.E' frutto di una caparbia, costante azione dell'Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Montino, dell'Assessore al Bilancio (ora alla Cultura) e ai Trasporti Arcangela Galluzzo e dell'azione di governo dei consiglieri di maggioranza che hanno promosso, incontrato e definito un protocollo in applicazione delle norme attuali regionali con l'Assessora al Bilancio della Regione Lazio.

Questa Amministrazione si è fatta interprete delle istanze dei cittadini, ma anche di tutti quei comitati – in primis il Comitato Fuoripista – ma anche la Consulta, che dal lontano 2000 anno della promulgazione della legge sull'IRESA hanno promosso iniziative, incontri, ricorsi, azioni significative.Un risultato che, lo ripeto, è ancora molto parziale dato che la percentuale prevista dalla legge è estremamente bassa se paragonata al volume totale dei voli e al danno conseguente ambientale, visto che dovremmo parlare di milioni di euro, risultato che si ottiene con un calcolo di diverse annualità pregresse e correnti che l'Amministrazione di Fiumicino rivendica e sui quali attiverà tutte le iniziative necessarie formali, legali, pubbliche con la partecipazione e il contributo di tutti i cittadini, organizzati e non.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE