Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Vasi comunicanti al via a Nettuno

print20 settembre 2011 09:16
(AGR) Fino al 21 ottobre 2011, al sito www.progettovasi.it, sono disponibili i tre avvisi pubblici, connessi al Progetto Regionale Vasi Comunicanti, realizzato dall’ATS con capofila Eyes S.r.l. Gli avvisi riguardano: l’assegnazione di voucher formativi e di conciliazione per 100 lavoratori e lavoratrici; la selezione di 50 donne disoccupate e inoccupate da inserire in percorsi di tirocinio formativo e di orientamento; la creazione del catalogo dell’offerta di tirocini formativi e di orientamento al lavoro. L’avviso voucher formativi selezionerà 100 soggetti occupati (50 uomini e 50 donne) chepotranno usufruire di un corso di formazione finalizzato a riqualificare e adeguare le loro competenze professionali al mercato del lavoro. Per le donne è previste l’assegnazione di un voucher per l’acquisto di servizi di conciliazione dal valore di 1.500 euro. I servizi (assistenza,cura e accompagnamento) sono riferiti alle aeree: minori, anziani, disabili, malati. Le 50 donne che realizzeranno un percorso di tirocinio formativo e di orientamento sostenuto da voucher, potranno essere disoccupate (con precedenti esperienze di lavoro) o inoccupate (senza esperienze di lavoro). Per le tirocinanti, che saranno impegnate in un percorso della durata di 6 mesi, è prevista una indennità di partecipazione di 500,00 € mensili ed un voucher per l’acquisto di servizi di conciliazione del valore di 3.000,00 €. I soggetti ospitanti che potranno offrire tirocini formativi, sono imprese private, cooperative, onlus, studi professionali, associazioni e altri organismi di natura privata operanti sul territorio di sperimentazione del progetto che, sulla base della propria struttura e organizzazione, potranno rendere disponibili una o più posizioni di tirocinio, sulla base delle dimensioni organizzative.I lavoratori occupati e le tirocinanti dovranno risiedere o domiciliare in uno dei seguentiComuni: Pomezia, Pontinia, Latina, Cisterna di Latina, Aprilia, Ardea, Anzio, Nettuno, Albano,Ciampino, Genzano, Rocca Di Papa, Velletri, Ariccia, Artena, Cori, Lanuvio, Norma, Priverno,Sabaudia, Sermoneta, Sezze, Terracina, Sonnino. Allo stesso modo anche i soggetti ospitanti dovranno avere sede legale o almeno una sede operativa negli stessi Comuni.Per la candidatura è prevista una procedura on line attiva sul sito www.progettovasi.it doveè possibile scaricare copia degli avvisi.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE