Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Telefono Blu SOS Consumatori

print14 marzo 2006 17:34
immigrati in fila per la regolarizzazione

immigrati in fila per la regolarizzazione

(AGR) Lanciare generici allarmi in merito agli uffici postali aperti o meno puo' diventare pericoloso, interviene Telefono Blu Sos Consumatori che segue la questione del kit immigrati fin dall'inizio, dal sito www.telefono.it , ma così come da stranieri in italia e dal sito del viminale e delle poste stesse si puo' tranquillamente verificare quali siano effettivamente gli uffici aperti ovunque.

Siamo pronti a denunciare Poste Italiane se alcuni di questi uffici non rimarranno aperti martedì pomeriggio come previsto, va ricordato che le poste riceveranno forse 1 milione di raccomandate un bel business.

Ma il problema piu' importante è un altro.

Noi abbiamo richiesto al Ministro Pisanu 1 kit di consegna per persona ed invece è stata estesa a 5, un numero troppo alto, da quel momento e con anticipo troppo grande (domenica mattina) gli eserciti organizzati non dei datori di lavoro ma dei lavoratori exstracomunitari stessi ( aiutati anche da organizzazioni ) si sono messi a formare turni per presidiare i primi posti.

Cio' a discapito della stragrande maggioranza di italiani e non che si dovrà recare a presentare la domanda.

Noi e lo abbiamo sostenuto fin dall'inizio come associazione dei consumatori siamo a favore di tutte le persone che vengano a lavorare nel nostro paese, e anche a quelle che già ci sono e sono costrette a farlo in nero (il problema sta nel controllare che mantengano poi un posto di lavoro ) ed in particolar modo per chi assiste famiglie, anziani e diversamente abili.

Per questo continuiamo a chiedere di dividere i due elenchi e privilegiare questo ( di cui abbiamo assoluto bisogno pena riempire ospedali e case di cura ) e soprattutto aumentare il numero di richieste (quelli attuali sono poche ) con particolare attenzione per diversamente abili, lavoratori che giungano da paesi che stanno per entrare in Unione Europea.

Insomma chiediamo che le forze dell'ordine siano presenti e che le file si formino concretamente al momento, in alternativa il Ministero accetti non solo tutte le domande (escludendo quelle che non hanno i requisiti) ma non penalizzi le persone (e sono i piu' deboli) che non potranno avere una organizzazione che presidi gli uffici.


info giornalisti 338 8362388>

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE