Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Regolamentare i cortei in centro

print28 settembre 2011 12:11
(AGR) Accogliamo l’invito del segretario generale dell’Ugl Centrella a riunirci con i sindacati intorno a un tavolo di discussione e confronto, per trovare insieme una soluzione di compromesso alla questione cortei, nel rispetto dei diritti di tutti i lavoratori siano essi dipendenti o autonomi”.Lo ha dichiarato il vicepresidente vicario della Confcommercio di Roma, Roberto Polidori. "P>er avere una visione - continua Polidori - che sia il più possibile analitica e completa del problema, è giusto che allo stesso tavolo partecipino il Sindaco di Roma Alemanno, il Prefetto Pecoraro e il Questore Tagliente, in quanto esponenti istituzionali e delle forze dell’ordine che si occupano direttamente della predisposizione delle regole e delle misure di sicurezza in simili occasioni.E’arrivato il momento di rendere operativo – aggiunge Polidori -di concerto con tutti i rappresentanti economici, politici ed istituzionali, un piano di accordo che regolamenti i cortei, così come già era stato predisposto in passato, che preveda percorsi ad hoc e piazze dedicate a scioperi o a grandi manifestazioni statiche”.

“Un piano – conclude Polidori - che da una parte tuteli il diritto dei lavoratori a manifestare, ma che con altrettanta attenzione, permetta alla nostra città di continuare a svolgere tutti gli importanti compiti che sono propri di una grande Capitale e centro della Cristianità, cioè quelli dell’accoglienza, della semplificazione della mobilità, della tutela della vivibilità, altrettanto importanti come il diritto di scendere in piazza”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE