Premio Alfieri del lavoro 2011

25 ottobre 2011 20:33
(AGR) Ieri, la prima edizione del ‘Premio Alfieri del Lavoro Lazio 2011’, istituito dalla Regione Lazio per premiare gli studenti meritevoli insigniti del titolo di Alfieri del Lavoro dalla Presidenza della Repubblica. L’iniziativa è stata presentata dalla presidente della Regione Lazio, Renata Polverini, presso la Sala Tevere della Giunta regionale, insieme all’assessore al Lavoro e Formazione, Mariella Zezza. La presidente Polverini ha consegnato il premio, una borsa di studio da 10 mila euro, ai due studenti del Lazio che hanno ricevuto il titolo ‘Alfieri del Lavoro’ nel 2011. “Con l’istituzione del Premio Alfieri del Lavoro del Lazio – ha spiegato la Polverini - ribadiamo l’impegno di questa amministrazione a sostegno dei giovani. Si tratta di un ulteriore contributo per la valorizzazione degli studenti meritevoli della nostra regione, sostenendoli nella prosecuzione del proprio percorso di studi e di formazione”. Il Premio della Regione Lazio da quest’anno si affianca al riconoscimento con cui da 50 anni la Presidenza della Repubblica conferisce il titolo ‘Alfieri del Lavoro’ ai 25 migliori studenti d’Italia tra quelli diplomati nelle scuole superiori. I due studenti del Lazio insigniti Alfieri del Lavoro dalla Presidenza della Repubblica, ai quali è stata consegnata la borsa di studio, sono Luna Kappler e Gabriele Russo Russo, selezionati tra i 1542 studenti segnalati da tutta Italia al termine dell’anno scolastico 2010/2011, tenendo conto dei risultati ottenuti nel corso dei primi quattro anni di studio e del voto conseguito all’esame di Stato. La Polverini ha poi ricordato “le altre importanti iniziative a sostegno dei giovani” avviate nei primi 18 mesi della Giunta, con il progetto ‘Lavoro formato giovani’ “attraverso il quale abbiamo messo a disposizione 150 milioni di euro a sostegno delle iniziative di auto impiego e imprenditorialità giovanile”, ha spiegato Polverini. Tra gli strumenti adottati, ‘l’Avviso Pro.di.Gio’ rivolto ai professionisti under 35 per facilitare l’inserimento nel mondo del lavoro, per il quale, come annunciato da Polverini, la Regione è già impegnata a raddoppiare la dote iniziale di 2,5 milioni di euro. Inoltre, la Presidente ha citato ‘l’Avviso Precari 2’, per promuovere l’inserimento di lavoratori precari e svantaggiati: “….anche in questo caso - ha spiegato Polverini - in base al numero delle domande ritenute ammissibili, è stata di fatto esaurita la dotazione di 12 milioni di euro”. ( Fonte regione Lazio)>Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti