Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ostia, affido familiare

print13 gennaio 2014 16:10
(AGR) Nel corso dell’ultima Commissione delle Elette è stato approfondito il tema dell’affido familiare. Questo istituto, che può essere full-time o part-time, rappresenta un’opportunità per aiutare le famiglie in difficoltà e garantire ai minori di continuare a ricevere le cure di cui hanno bisogno presso i genitori affidatari, mantenendo comunque i rapporti con le famiglie d’origine. E' una soluzione temporanea (può durare al massimo due anni, prorogabili) per garantire al bambino affetto e protezione in attesa di essere di nuovo accolto come figlio. Tutti possono diventare genitori affidatari: coppie sposate, conviventi, single, familiari. Nel nostro territorio operano, con i servizi sociali, due realtà associative: il “Centro per la vita”, che ha realizzato una guida su affido e adozione, e il “Centro famiglia Stella Polare”, dove sta per partire un progetto mirato. La Commissione si impegna a promuovere, insieme a queste realtà, l’istituto dell’affido familiare.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE