Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Il dramma dei lavoratori ITALECO

print03 dicembre 2009 20:41
(AGR) La FILLEA CGIL di Roma e Lazio, la FILCA CISL di Roma e la FeNEAL UIL di Roma, lanciano un ulteriore grido di allarme, circa le condizioni dei 47 dipendenti della società ITALECO Srl, che per conto di GEMMA Spa, partecipata dalla stessa ITALECO per l'80% e per il restante dal comune di Roma, si occupano del trattamento dei dati territoriali e di fondamentali lavorazioni utili alle pratiche per il condono edilizio del comune stesso.Nell’incontro del 30/11/2009, alla presenza dellass.re al Bilancio On Maurizio Leo le OO. SS. di CGIL, CISL e UIL categoria hanno illustrato le drammatiche condizioni economiche in cui versano i 47 dipendenti della ITALECO, che ad oggi debbono percepire il saldo degli stipendi di settembre e ottobre ed tutto lo stipendio di Novembre. L’assessore non potendo assumere impegni precisi in merito alla soluzione dei problemi sollevati, ha rimandato ad un successivo incontro, che lui si impegnato a promuovere entro 24 ore, con la indispensabile partecipazione dell’assessore all’urbanistica Corsini.
Ad oggi la giunta comunale ha risposto con un assordante silenzio. I lavoratori di ITALECO, non essendo figli di un dio minore, sono determinati a percorrere tutte le strade necessarie per risolvere i propri problemi occupazionali e di reddito. Nelle prossime ore, in assenza di un segnale dell’amministrazione comunale, FILLEA CGIL, FILCA CISL e FeNEAL UIL sono intenzionate a costituire un collegio di avvocati per attivare le pratiche legali che potrebbero condurre la ITALECO al fallimento e con essa anche la soc. GEMMA.
La vicenda dei lavoratori ITALECO ha dell’incredibile e del paradossale. La soc. ITALECO proprietaria dell80% delle azioni societarie di GEMMA, insieme al comune di Roma, ed elabora per GEMMA, e quindi anche per il comune le schede urbanistiche e gli studi aereo-fotogrammetrici. I dipendenti di ITALECO, con la professionalità che li distingue e con le tecnologie messe a loro disposizione dall’azienda, sono indispensabili per il corretto funzionamento dell’appalto GEMMA e quindi della operatività dell’ufficio Condono Edilizio del Comune di Roma".
Queste sono le dichiarazioni di Marco Carletti Segretario della FILLEA CGIL di Roma e Lazio:“La società, anche grazie al contenzioso di GEMMA con il Comune di Roma, non ha la condizione di cassa per retribuire i propri dipendenti e gli amministratori comunali con in testa il sindaco, si disinteressano della vicenda, se non con impegni formali e di circostanza.Le economie delle famiglie dei lavoratori versano in gravissime condizioni e nonostante il loro senso di responsabilità che li ha portati a sospendere lo stato di agitazione dopo due giorni di sciopero per consentire all’azienda di sopravvivere, oggi meritano una risposta netta e chiara da parte dell’azienda e da parte del Sindaco Alemanno al quale chiediamo di intervenire personalmente per sbloccare la situazione, visti i tentennamenti e le titubanze dei suoi assessori, in particolare dell’assessore all’urbanistica. Chiarisca il sindaco, una volta per sempre quali sono le intenzioni dell’amministrazione comunale e lo chiarisca convocando immediatamente i lavoratori e le loro rappresentanze".

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE