Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Dal circolo Pd AMA l'invito a fermare la spirale di morti sul lavoro, promuovendo la cultura della sicurezza

Non si può continuare a morire. Serve fare un investimento non solo economico ma anche culturale nei luoghi di lavoro, nel mondo imprenditoriale e nelle scuole. La politica e le forze del settore hanno una grande responsabilità ed è quella di accelerare sugli investimenti economici e culturali

printDi :: 10 febbraio 2022 13:23
Ama morti sul lavoro locandina

Ama morti sul lavoro locandina

(AGR) "Solo lo scorso anno - scrive Flavio Vocaturo (Pd AMA) -  in Italia sono stati 1400 i morti sul lavoro, una media di 5 decessi al giorno, numeri di una guerra. La pandemia ci ha insegnato l'importanza del mondo del lavoro e di quanto sono importanti i dispositivi di protezione di cui molte aziende sono sprovviste.

Spesso il mondo produttivo si preoccupa molto del profitto e poco della tutela del lavoratore ma non si può morire per pulire una strada o per far atterrare o partire un aereo in orario oppure morire perché un autobus va a fuoco. Serve fare un investimento non solo economico ma anche culturale nei luoghi di lavoro, nel mondo imprenditoriale e nelle scuole ed è proprio dalle scuole che si crea il futuro, perché i ragazzi che oggi sono sui banchi di scuola saranno i lavoratori e i datori di lavoro di domani. La politica e le forze del settore hanno una grande responsabilità ed è quella di accelerare sugli investimenti economici e culturali nel nostro paese per mettere fine a questa che non è una battaglia ma una vera e propria guerra". 

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE