Consegnati gli Europass
(AGR) L’Assessore alle Attività Produttive, Lavoro e Litorale Davide Bordoni ha consegnato questa mattina in Campidoglio i certificati Europass a 57 studenti di alcuni istituti e dei Centri di Formazione Professionale del Comune di Roma. I certificati Europass attestano che questi studenti hanno svolto con profitto almeno un mese di tirocinio professionale all’estero e hanno acquisito una riconosciuta competenza professionale. Gli studenti ai quali sono stati consegnati i certificati fanno parte degli Istituti Carlo Urbani, Leonardo Da Vinci, Galileo Galilei, Cristoforo Colombo, Amerigo Vespucci, Lombardo Radice; inoltre sono stati consegnati i certificati agli studenti dei Centri di Formazione Professionale dei settori relativi alla ristorazione, estetista e grafica. Questi ultimi, che hanno svolto il tirocinio a Monaco, hanno realizzato alcune serigrafie di Roma che hanno donato all’Assessore Bordoni, il quale ha ospitato le opere nel suo ufficio.Il Comune di Roma promuove tirocini di formazione professionale all’estero attraverso il programma Comunitario Leonardo da Vinci; la consegna dei certificati Europass coinvolge tutti i paesi dell’Unione Europea e dello Spazio Economico Europeo (Norvegia, Islanda, Liechtenstein) collocandosi in un vasto ambito di intervento finalizzato a promuovere la mobilità, in particolare dei giovani, tramite la consegna di un libretto individuale che attesti i percorsi europei di formazione, evidenziando i contenuti e le modalità delle esperienze e delle competenze acquisite.
“Con la consegna di questi attestati - ha dichiarato Bordoni - vogliamo valorizzare un’esperienza importante sia dal punto di vista professionale sia culturale. Occorre sostenere i ragazzi aiutandoli a varcare i confini nazionali e abbracciare l’Europa e le opportunità che offre l’Unione Europea anche dal punto di vista della formazione. Il Comune, attraverso la sua rete di centri di formazione professionale, sta investendo molto in questo settore, sostenendo la crescita professionale e personale dei giovani e il loro inserimento nel mondo del lavoro”.