Chiude... la Raffineria di Roma?

12 giugno 2012 15:27
(AGR) (AGR )Le Raffinerie di Roma spa, dopo quasi cinquanta anni dall'insediamento a Malagrotta chiuderanno per trasformarsi in un polo logistico.Lo stabilimento, dislocato a Pantano e Fiumicino, occupa 260 persone, ha una capacità di raffinazione del petrolio pari a circa 4, 3 milioni di tonnellate di carburanti l'anno.Totalerg, vuole realizzare un polo logistico per lo stoccaggio e la movimentazione di prodotti petroliferi a partire da settembre 2012, data presunta della chiusura definitiva dell'impianto. Per i lavoratori il futuro appare senza risposte. Da lunedì hanno organizzato una protesta dinanzi ai cancelli di via Malagrotta 226, mentre le organizzazioni sindacali chiedono almeno l'apertura di tavolo. La chiusura della raffineria laziale sarà tra le prime di una lunga serie: i costi dei carburanti alle stelle hanno dato vita ad un calo di produzione del 6,3%, portando gli impianti a lavorare al 60% della loro capacità. Ma c'è anche un altro fattore, ben noto nel mondo petrolifero, ad uccidere la raffinazione italiana c’è la concorrenza delle Cina. In Asia lo Stato incentiva l'apertura di impianti che lavorano a costi inferiori sia per la manodopera sia in termini di tutele ambientali.Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti