Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Bus in sciopero il 17 ottobre

print26 settembre 2011 18:19
(AGR) Dopo l’ennesimo sciopero annunciato dai conducenti della Seatour spa previsto per il prossimo 17 ottobre, il consigliere comunale del Pd, Paolo Calicchio e il consigliere regionale, Enzo Foschi hanno protocollato due distinte interrogazioni. Oggetto: il blocco degli stipendi dei 18 conducenti della spa, provvedimento del consorzio Ati che ha in gestione 17 linee comunali del tpl, seguito ai mancati versamenti della Regione.“Da quanto emerso - sottolinea il consigliere Pd Paolo Calicchio -, il mancato pagamento dello stipendio di agosto e l’incertezza sul futuro dei lavoratori è da imputare al mancato versamento alla Seatour di circa due milioni di euro. Una voragine insoluta dal Comune di Fiumicino e dalla Regione Lazio. Il sindaco Canapini ha smentito, negli ultimi giorni, di avere pendenze nei confronti della spa e ha puntato il dito esclusivamente sulla Regione Lazio. A questo punto pretendiamo di sapere di chi sia la responsabilità. Il giochetto dello scaricabarile è ormai superato. Comune di Fiumicino e Regione Lazio devono prendersi le proprie responsabilità, è una questione che tocca la vita di 18 famiglie di lavoratori i quali rischiano di rimare stritolati nelle lotte politiche e nel gioco al taglio dei fondi intrapreso dalla governatrice Polverini. Una verità che, anche se scomoda, faccia chiarezza in un contesto politico di politici bugiardi e giunte dispettose e litigiose”.

Il documento protocollato dal consigliere Pd regionale, Enzo Foschi, chiede anche “qualora non fosse diretta responsabilità della Regione, di adoperare le misure che riterranno più opportune nei confronti del Comune di Fiumicino che utilizzerebbe la Regione Lazio per nascondere la sua insolvenza nei confronti dei cittadini che prestano servizio in un campo fondamentale per la comunità come il trasporto pubblico locale”.

Dai documenti in possesso del Pd risulterebbe che i mancati versamenti della Regione Lazio ammontino a circa 750mila euro, mentre l’insolvenza del comune di Fiumicino sia di circa un milione e 250mila euro.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE