Autisti Seatour senza stipendio
(AGR) La situazione del trasporto pubblico locale di Fiumicino è sempre più complessa e delicata. La principale azienda di gestione del servizio, la Seatour Spa, è in ritardo con il pagamento delle retribuzioni (ferme al mese di ottobre) e non ha ancora corrisposto la tredicesima mensilità ai 21 autisti. La società ha saldato gli stipendi di settembre ed ottobre solo dopo aver ricevuto una lettera di messa in mora da parte della FILT CGIL e non sembra intenzionata a ripristinare il regolare pagamento delle spettanze. "Questo è solo l’ennesimo intollerabile sopruso, - afferma Claudio Cutolo (Idv) - che si aggiunge ai costanti e sistematici ritardi che da due anni a questa parte costellano la vita dei lavoratori e delle loro famiglie. Ad onor del vero, la Regione ha accumulato ben 15 mesi di ritardo nei trasferimenti dei fondi alle società che si occupano del tpl comunale, ma risulta incomprensibile che Rossi Bus e Schiaffini Travel riescono a corrispondere regolarmente gli stipendi al contrario della Seatour. Il prossimo 8 febbraio il personale di guida incrocerà le braccia per otto ore e per effetto delle sciopero metà delle linee urbane saranno ferme, soprattutto nel nord del comune, con i conseguenti disagi per i cittadini. L’Italia dei Valori esprime solidarietà ai lavoratori Seatour, che ancora oggi garantiscono il servizio senza essere retribuiti, e chiede al sindaco Canapini di svegliarsi dal suo torpore di fine mandato intercedendo per risolvere definitivamente la questione".CLAUDIO CUTOLO>
Capogruppo Idv>
Città di Fiumicino>