Torna il Bagaglino

L'appuntamento è per le ore 12 di martedì 8 novembre nel Teatro Salone Margherita Il Bagaglino in via Due Macelli, 75, per un happening coinvolgente, con pillole dal vivo degli show in programma, un brindisi beneaugurante e un primo piatto nuovo: non più pennette all'arrabbiata, ma pasta e ceci. E, a proposito di buoni sapori, eccovi servita qualche gustosa anticipazione del trittico di spettacoli, con deliziosa appendice, prevista dalla locandina 2011-2012.
La programmazione avrà inizio il 16 novembre con lo spettacolo musica
Noi che, gli anni migliori>
in scena tutte le sere fino al 4 dicembre. Ne sono protagonisti Lucio Caizzi e le due bellissime ex showgirl del programma di Carlo Conti "I migliori anni": Elena Ossola e Angela Tuccia; Massimo Di Vincenzo e Gabriele Greco completano la divertente commedia messa in scena da Cinzia Berni, da un'idea di Carlo Conti. E’ un viaggio nella musica, negli usi e nei costumi italici capace di far rivivere gli anni migliori e indimenticabili della nostra vita. Sul palco, ogni sera, si esibiranno a sorpresa i più amati cantanti degli anni 60-70-80-90 tra cui Jimmy Fontana, La Formula 3, Gianni Nazzaro, Wilma Goich, Dino.
Dal 7 dicembre al 4 marzo la scena sarà tutta per il grande Pippo Franco, da sempre una delle anime del Bagaglino. Pippo debutta nello spettacolo da lui scritto e diretto>
"Bambole non c'è un Euro">
Un'incalzante susseguirsi di numeri di varietà intercalati da coreografie, ma anche una commedia che racconta le vicende interpersonali tra attori e ballerini di una compagnia teatrale in tournée con lo spettacolo "Stasera Varietà", in quello che viene definito "teatro nel teatro". Per questo nuovo show Pippo Franco ha scelto un paio di primedonne (al loro debutto assoluto sul palco, ma super protagoniste del gossip e della cronaca recente). I loro nomi e i loro volti saranno svelati durante la conferenza stampa: ci sarà molto da scrivere, c'è da giurarci.
Dall' 8 marzo al 13 maggio, dulcis in fundo, è la volta di una pietra miliare dello spettacolo italiano. Da un'idea di Silvestro Longo e Gino Landi, la storia del Burlesque nello show>
"Dalla foglia alla voglia">
In scena12 splendide fanciulle, maestre nell'arte del Burlesque e l'inossidabile Jean Michel Danquin ballerino storico del Bagaglino. Lo spettacolo è destinato a sorprendere per la qualità e l'originalità delle scelte artistiche operate da un mago dello show quale è il mitico Gino Landi.Dal 21 novembre tutti i lunedì torna a grande richiesta per il 3° anno consecutivo torna Pippo Franco nei panni del Marchese Onofrio.
"Il Marchese del Grillo">
.