'The confession', la serie più famosa negli states

La piattaforma Streamit-twww.tv ha annunciato in anteprima esclusiva per il nostro Paese la messa in onda di “The Confession”, la numero uno delle web series, firmata Sony Pictures realizzata appositamente per il web, creata e interpretata da Kiefer Sutherland. Una storia di redenzione e conflitto tra bene e male: il confronto tra un killer (Kiefer Sutherland) e un sacerdote (John Hurt) con enigmatici risvolti noir e spirituali.
10 puntate,arricchite da contenuti extra, magistralmente interpretate da un cast stellare, fanno di questo prodotto una punta di diamante nella ricca programmazione di Streamit-twww.tv. The Confession è giunta in Italia grazie a Empire, già editrice dell’omonima rivista e di tante altre dedicate al settore, che ha deciso di aprire sulla piattaforma Streamit un canale dedicato interamente al mondo del cinema e delle serie televisive e che vuole, proprio con questa prima esclusiva diventare un punto di riferimento per tutti gli appassionati di genere.
Streamit-twww.tv sul canale 30 EMPIRE (empire.twww.tv) trasmetterà l’attesissima prima puntata di “The Confession” lunedì 23 aprile 2012 alle 20.45. Le prime tre puntate inedite saranno trasmesse ogni 4 giorni, e dalla quarta puntata l’appuntamento sarà ogni lunedì alle 20.45. La serie sarà visibile anche in loop sul sito di Empire www.empireonline.it e disponibile in qualsiasi momento sull’archivio on demand del canale Empire e del canale Streamit all’indirizzo twww.tv - canale 1 (streamit.twww.tv).
"La programmazione in esclusiva web di The Confession, potenzia l’ingresso degli investitori in un mercato aperto, favorendo un’espansione dei brand senza confini temporali e territoriali - ha dichiarato Gian Mario Ricciarelli, Amministratore Delegato della concessionaria Erredue Communication - la serie è di assoluta importanza, perfetta per un target giovane e dinamico, come dimostra il fatto che le prime puntate sono state acquistate da clienti molto importanti che comunicano principalmente a questo target. La serie terminerà a metà giugno, si tratta di un primo assaggio di quanto Streamit offrirà al mercato. Sono infatte previste altre produzioni altrettanto impattanti e di già provato successo>
SCHEDA di THE CONFESSION>
La trama di The Confession è incentrata su un killer ed un prete che discutono del bene e del male in un confessionale, durante una nevosa vigilia di Natale. Nasce da un’idea di Kiefer Sutherland> questa serie via web in 10 episodi da 5/7 minuti> che vede lo stesso Sutherland nel ruolo di un cecchino> che discute con un prete> (interpretato da John Hurt>) sul perché le sue vittime meritano di morire. La serie – scritta e diretta da Brad Mirman> – si chiuderà con un cliffhanger che potrebbe lasciare le porte aperte per una seconda stagione. Sutherland si è detto entusiasta del progetto, stimolato dall’idea di provare a lanciare un progetto drammatico visto che la maggior parte dei prodotti che gira su internet sono show demenziali o comici: “Ho incontrato Chris Young e abbiamo cominciato a parlare del fare una serie drammatica, un drama di soli cinque minuti: per giorni mi sono tormentato col concept, come si può ‘strizzare’ un drama in cinque minuti? E poi ho pensato all’idea del confessiona“, ha spiegato Sutherland. Girata nel corso di nove giorni a New York>, The Confession è stata definita “fantastica>” dall’attore (e produttore), che è riuscito a girarla anche in ‘economia’: “Tutti hanno accettato di essere pagati di meno, perché crediamo che il futuro sia sul web, il più grande network al mondo ed in grado di raggiungere una platea amplissima>“, ha concluso Sutherland.
Nata nel 2007, Streamit è una tecnologia di brevetto italiano, che rappresenta una svolta nel panorama mondiale delle WebTV. Un nuovo modello di tv interattiva: un aggregatore di canali tematici illimitati a diffusione mondiale, in qualità HD, ciascuno con un palinsesto unico ed esclusivo, sia in real time che on demand. Oggi la piattaforma ha raggiunto la quota di 215 canali e circa 10 milioni di accessi unici/mese. (Marzo 2012)>