Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Suore Spagnole, commemorati i 100 anni

print12 luglio 2012 11:25
(AGR) Grande festa lo scorso 10 luglio alla Casa di Riposo “Villa Miramare” presso il Forte Sangallo per la presentazione del suo libro "100 anni a Nettuno". L’8 luglio scorso si festeggiavano infatti i 102 anni di presenza della Congregazione delle Suore Ospedaliere, conosciute a Nettuno come le “suore spagnole”, ma la Madre Superiora Suor Raffaella Patacchiola ha ribadito “Ci sentiamo nettunensi ben oltre il certificato di residenza”.Durante lo spettacolo che è stato aperto dagli sbandieratori dei rioni di Cori che hanno percorso anche le strade del borgo e che si è concluso con il concerto di musica classica del maestro Carlo Liberatori, la Dirigente dei Servizi Sociali, dott.ssa Rita Dello Cicchi, qui con il Coordinatore dei Servizi di Villa Miramare, dott. Claudio Malandruccolo, è intervenuta dicendo: "Villa Miramare è una casa di riposo che non si limita ad assicurare il benessere psico-fisico ma cura anche gli aspetti ricreativi e culturali.I 100 anni di attività sono un traguardo fatto di esperienza e di lavoro ma anche di cuore ed uno stimolo a guardare in avanti perché Villa Miramare rappresenta un’istituzione di prestigio che nel tempo ha mostrato concreti segni di apertura sul territorio e la cui opera svolta nel corso degli anni l'ha fatta diventare una struttura moderna.”>

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE