Roma: Festa San Giovanni - tornano tradizioni e lumache
(AGR) Fino al 26 Giugno nella suggestiva cornice di Piazza di Porta San Giovanni in Laterano a Roma, si svolgerà la III edizione dell’Antica Festa di San Giovanni, organizzata dall’Associazione Culturale Nuovi Orizzonti in accordo con l’Arcibasilica. 6 giorni che anche quest’anno vedono Piazza di Porta San Giovanni in festa con musica, teatro e grandi manifestazioni enogastronomiche.Molti gli eventi che prenderanno vita in una delle cornici più antiche e prestigiose della Capitale: concerti liturgici, rassegne fotografiche sulla vita nella Roma antica, mostre degli strumenti tipici delle corporazioni delle Arti e dei Mestieri della Roma sparita, stand enogastronomici con esibizioni di famosi cuochi romani e degustazioni guidate da sapienti sommelier.Ad accompagnare il tutto, il simbolo della Festa per eccellenza: le immancabili “Lumache di San Giovanni” (anche quest’anno più di 200 kg), piatto tipico romanesco cucinato secondo la tradizione e servito gratuitamente a tutti i visitatori. San Giovanni, la madre di tutte le chiese di Roma, è una delle basiliche più importanti al mondo e la Festa è un’occasione in più per tutti i cittadini per riscoprirla e conoscerla meglio. La manifestazione, a cui è prevista la partecipazione di S.E. Mons. Luca Brandolini, Vicario dell’Arciprete della Papale Basilica Lateranense, di Mons. Liberio Andreatta, commissario straordinario dell’Amministrazione del Capitolo di San Giovanni in Laterano e del camerlengo Mons. Ottavio Petroni, è aperta a tutti ed è anche l’occasione per rivivere la storicità e tradizione di Roma. Lunedì 20 giugno la Festa si è inaugurata con il concerto di musica classica nell’abside della Basilica e sabato 26 si chiude con l’esibizione in concerto di Paola Turci, poetessa della canzone italiana che rappresenta il concetto alla base della filosofia ispiratrice della Festa: il connubio tra spiritualità e vivere comune. Venerdì 24, il sindaco di Roma Gianni Alemanno e Giancarlo Cremonesi, presidente di ACEA, inaugureranno la nuova illuminazione della facciata della Basilica di San Giovanni in Laterano. A seguire i caratteristici fuochi d’artificio di San Giovanni.