Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Rita Ciancio in concerto a Roma

print27 maggio 2014 15:09
(AGR) Rita Ciancio è una giovanissima compositrice italiana di soli 18 anni. Inizia a interessarsi alla musica all'età di 10 anni, grazie al Maestro Giuseppe Benedetto Fornari (scrittore, giornalista e organista) ed a comporre i primi brani a 12 anni.Rita Ciancio, giiovanissima pianista di Ostia, sarà il prossimo 22 giugno (ore 20,30) in concerto al teatro “Arciliuto” di Roma, in piazza di Montevecchio, 5. La pianista è un vero talento della composizione ed ha scelto il teatro romanol per presentare le sue nuove creazioni musicali ed il suo già apprezzato repertorio “classico” al grande pubblico. La musica di Rita Ciancio ha già ricevuto, infatti, apprezzamenti dall’attore e regista Andrea Di Stefano e del premio Oscar, Ennio Morricone, uno dei suoi estimatori ed al contempo “ispiratore”>

La carriera musicale di Rita Ciancio inizia già nel 2011, quando viene invitata a presentare le sue composizioni al Teatro Nino Manfredi in occasione del "Premio internazionale di poesia".Il 28 di giugno 2013 la sua definitiva “consacrazione, quando realizza un concerto presso il teatro Nino Manfredi ad Ostia, con le sue composizioni originali per pianoforte, violino, violoncello e clarinetto. Entusiasti i commenti della critica, con ampi articoli apparsi su: Il Messaggero, Leggo, Roma Today, AGR ondine, ed i periodici: La Gazzetta del Litorale, Corriere di Roma e Reporter.

Nello stesso anno, parallelamente allo studio, partecipa ad un laboratorio di "Musica Per Film" diretto dal M° Bruno Coulais" del Centro Sperimentale di Cinematografia della sede di Roma, tenuto da Giovanni Rotondo (Film Scoring), Sergio Bassetti (Analisi ed Estetica), e Federico Savina (Fonia di mix); con incontri e interventi didattici di Nicola Piovani, Paolo Buonvino, Carlo Crivelli, Pivio e Aldo De Scalzi, ShieRozow e Patrick Cassidy. Il 15 novembre 2013 è ospite presso “Radio Finestra Aperta” per un’intervista. Lo scorso 17 maggioha superato la prima fase del “Tour Music Fest” con successo. Attualmente continua ad affiancare allo studio e al perfezionamento l’attività di compositrice e pianista.

Nel particolare, frequenta il liceo musicale “Seraphicum”, studia composizione presso il Conservatorio Santa Cecilia di Roma con il M° Luigi Francalanza e pianoforte sotto la guida del M° Marylene Mouquet.

Le sue produzioni musicali vengono registrate da Marco Adami (musicista, arrangiatore) presso Kafer Records Studio.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE