''Ricette d’amore''

Già autrice di “Casalinghi disperati”, la Berni, questa volta si misura con quattro donne e una di queste è lei stessa nelle vesti di attrice. Quattro donne mature al punto giusto, tenere quanto basta, polpose quanto basta e alle prese con un giovane tutto da scoprire e da cuocere lentamente con tanto di ingredienti giusti per renderlo più appetibile.
Equivoci e battute, con l’aggiunta di un ritmo serrato, sono alla base del successo di questa commedia della quale sono interpreti oltre alla già citata Cinzia Berni, due figlie d’arte: Chiara Salerno (figlia di Enrico Maria Salerno) e Cristiana Lionello (figlia di Oreste Lionello). Il quartetto si completa con Marta Zoffoli e con il “piatto prelibato”, unico rappresentante maschile, Simon Grechi.
Giulia, Irene, e Susanna, si riuniscono nella cucina di Silvia, per preparare l’esame d’arte culinaria del corso “A Tavola con lo chef” che frequentano insieme. Naturalmente mentre preparano le ricette parlano delle loro vite, dei loro sogni, di sentimenti, di sesso, e tra loro si instaura un rapporto di amicizia.
Un giorno Luca, un bellissimo ragazzo dal fisico mozzafiato fratello del vicino di casa di Silvia, piomba tra di loro - vestito solo da un asciugamano intorno alla vita - perché è rimasto chiuso fuori casa mentre cercava di riattivare la corrente elettrica. All’improvviso la presenza di Luca cambia i rapporti che si sono creati tra le quattro donne e scatta la “sindrome della preferita” che spesso si verifica in un gruppo di femmine quando arriva un maschio.
Le ragazze si rincontrano dopo due mesi per le feste di Natale, tutte hanno una storia con Luca, ma nessuna sa delle altre. Ma quando Luca viene scoperto le donne lo mettono di fronte ad una scelta.
Nessuna di loro continuerà la relazione con Luca ma questa esperienza cambierà la vita di tutte.