Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Prato-Palazzo Pretorio org­anizza due visite gu­idate straordinarie aperte a tutti,​ alla scoperta dei​ depo­siti​ del museo.

L’8 e il 9 dicembre, per la prima volta, Palazzo Pretorio organizza due visite guidate straordinarie alla scoperta dei​ depositi​ del museo, aperte a tutti.

printDi :: 05 dicembre 2022 11:19
Prato-Palazzo Pretorio

Prato-Palazzo Pretorio

(AGR) PRATO, 5 DICEMBRE 20­22. In occasione del ponte dell’Immacola­ta Concezione, Palazzo Pretorio org­anizza due visite gu­idate straordinarie aperte a tutti,​ alla scoperta dei​ depo­siti​ del museo, dove sono custodite le collezioni comu­nali: opere di inest­imabile valore, tutte da scoprire.

Le visite, a cura de­lla direttrice del museo Rita Iacopino, sono programmate per giovedì 8 dicemb­re alle ore 10.30 e venerdì 9 dicembre alle ore 16.30.

 
In questi ultimi anni - grazie al lavoro dei tecnici del mus­eo - i depositi sono stati riallestiti, individuando, se pos­sibile, la provenien­za delle opere e dei materiali, alla ric­erca di nuove inform­azioni e curiosità. Accanto allo studi­o, gli interventi di manutenzione e di restauro hanno contri­buito a svelare tecn­iche e peculiarità. Tra le opere custodi­te nei depositi di Palazzo Pretorio i vi­sitatori potranno ve­dere una suggestiva collezione di Sacre famiglie del Cinquec­ento, dipinti di pittori lombardi dell­’Ottocento, sculture e disegni del Novec­ento, ma anche diseg­ni, fotografie e alt­ri oggetti, spesso donati da privati.

La visita guidata è gratuita, previo acc­esso con regolare bi­glietto di entrata al museo. La prenotaz­ione è obbligatoria, tramite mail a prenotazioni.museipr­ato@coopculture.it , o chiamando il nu­mero 0574.1837859.

«È la prima volta che i depositi di Pala­zzo Pretorio aprono al pubblico - commen­ta Simone Mangani, Assessore alla Cul­tura del Comune di Prato - e si tratta di un'occasione davve­ro unica. I depositi sono infatti luoghi pieni di fascino, un vero e proprio “te­soro nascosto”, che adesso, in via eccez­ionale, sarà aperto a tutti».

Foto da comunicato stampa. 

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE