Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ostia, la nuova stagione del Manfredi

print10 luglio 2017 11:38
Ostia, la nuova stagione del Manfredi
(AGR) Il taglio del nastro è fissato per il 17 ottobre, e a compiere l'opera sarà una new entry: Pino Insegno, in scena al fianco di Alessia Navarro, con uno dolce spettacolo sui rapporti di coppia. Si continua con il nostro direttore artistico Felice Della Corte, che affronta un'opera sorprendente, un anomalo tentativo di "cambiare il mondo". E avanti con i ritorni di Gabriele Pignotta, insieme a Michela Andreozzi, in un brillante testo di Angelo Longoni; Marco Cavallaro, nella sua ultima divertente fatica, con cui festeggeremo l'ultimo dell'anno a suon di risate; Paola Tiziana Cruciani e Paolo Triestino protagonisti di una intrigante piéce firmata Gianni Clementi; nuovamente Longoni, con una black comedy interpretata da Amanda Sandrelli, Simone Colombari, Eleonora Ivone e Giorgio Borghetti (questi ultimi due già applauditissimi ne L'amore migliora la vita); Pietro Longhi con il nuovo ingresso di Rita Forte, a recitare un classico della commedia americana, con qualche delizia canora. Il rush finale prevede altri campionissimi: Mario Zucca e Marina Thevez, alle prese con un direttore d'orchestra depresso ed una buffa psicologa che ha il compito di guarirlo; il ritorno di Eduardo Tartaglia e Veronica Mazza, attori di una divertente piéce dello stesso Tartaglia. Nota a parte, il poetico omaggio ad Aldo Fabrizi fatto da uno degli interpreti più attivi sulle scene teatrali e cinematografiche italiane: Maurizio Mattioli.

A grande richiesta, dal 28 novembre al 3 dicembre, tornano i fratelli Gianfranco e Massimiliano Gallo, con il loro divertente spettacolo Sette vizi napoletani. Ma non finisce qui.... L'appuntamento con la mini stagione è imperdibile: si avvicenderanno Antonello Costa, Giorgio Marchesi, Loredana Piedimonte e Adriano Evangelisti, cha daranno vita ad un cartellone emozionante e pieno di risate. E poi, una programmazione dedicata alle famiglie, una agli Istituti Scolastici, corsi di recitazione per adulti, bambini e ragazzi con diverse abilità. Il Nino Manfredi, con oltre 1700 abbonati, si conferma un polo culturale attivissimo, una vera e propria isola felice, pronta ad accogliere chiunque voglia farne parte. Con l'obbiettivo di donare due ore di splendido naufragio nel meraviglioso mare del Teatro.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE