Ostia: in auto sul Pontile
(AGR) Nell’episodio dello scorso 8 gennaio della ficition “Tutti per Burno”, denominato ‘Protezione testimone’, l’associazione culturale Severiana ha rilevato l’ennesimo “schiaffo” che gli autori della ficition avrebbero riservato per Ostia…In una nota, infatti, l’associazione chiede di sapere chi e per quali ragioni gli autori sono stati autorizzati ad utilizzare il pontile, oggetto, tra l’altro di opere di manutenzione. ”…forse il Pontile di Ostia ( chiuso da mesi) – si legge nella nota - riaprirà in Estate senza però aver ricevuto un solo euro dei 13 milioni e 625 mila spesi in somma urgenza dal XIII Municipio in meno di un anno. Tuttavia si sono girate sul Pontile di Ostia scene in automobile per la fiction televisiva Tutti per Bruno di Canale5".
"Addirittura sembra che l'autorizzazione sia pervenuta dallo stesso Municipio che per il contenuto di alcunescene che "degradavano l'immagine di Ostia" si era scagliato veementemente contro la produzione, minacciando azioni legali da parte del Presidente, Giacomo Vizzani (PDL) e del consigliere Alessandro Paltoni (PD). Insomma, dell'ex-Pontile del Littorio (inaugurato nel 1940, distrutto dai Tedeschi, ristrutturato nel dopoguerra e poi più volte aperto e chiuso per i danneggiamenti causati dalle mareggiate) non interessa nulla al Municipio, se non a trasformarlo in spazio per accogliere bancarelle e saltimbanchi, come il recente casting di X-Factor, l'ultima tappa di Amici in Tour 2009 o al limite per ballare (da 'Danza in Piazza' a 'Ballando sotto le Stelle') o per far giocare il torneo di poker texano Hold'em".
"E' dal 2005 che si parla di risistemare il Pontile di Ostia. Sarebbe ora di pensare, però, quale uso farne, perché riaprirlo solo a favore delle 'bancarelle' di dubbi eventi culturali è il peggior spettacolo di degrado che si possa offrire alla cittadinanza. Magari la Rosa dei Venti, che fa bella mostra di se nella piazzola terminale del pontile, potrà suggerire a qualcuno che direzione prendere".