Ostia classic, serata finale

La Banda> delle Fiamme Gialle nasce ufficialmente nel 1926, riunendo in un'unica compagine strumentale le diverse fanfare che fin dal 1883 erano state istituite presso molti reparti del Corpo. Attualmente è un complesso artistico stabile composto da 102 elementi provenienti dai diversi conservatori italiani, accuratamente selezionati tramite concorso nazionale. Le doti di fusione, la qualità del suono e la sensibilità interpretativa rendono il Complesso uno dei più prestigiosi a livello internazionale. Il suo vasto repertorio, inoltre, comprendente brani originali e trascrizioni, spazia dalla musica antica a quella contemporanea e può considerarsi tra i più significativi e completi in materia.
“Anche nel 2012 Ostia Classic ha confermato il suo successo – afferma l’assessore Davide Bordoni – portando sul Litorale più di centomila persone in tre mesi di programmazione. La manifestazione, concentrando l’attenzione di romani e turisti sul Lido e in particolare sull’area pedonale di Piazza Anco Marzio, è stata un’opportunità concreta per aumentare le potenzialità commerciali e turistiche della zona. Sono particolarmente felice perchè la manifestazione si concluderà con il concerto della Guardia di Finanza, un corpo che ha con il Tredicesimo Municipio un legame saldo e duraturo visto che a Ostia e nel quartiere Infernetto hanno sede l’Accademia, la Scuola di Polizia Tributaria e il Centro Sportivo Fiamme Gialle”.