Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Nettuno, la moda sfila in piazza

print13 giugno 2013 13:41
(AGR) Un successo la sfilata di moda "Colonna Gatti" del 10 giugno nel palazzo della Divina Provvidenza. La manifestazione è stata presentata dalla prof.ssa Maria Di Fronzo, capodipartimento Moda con gli allievi Teodor Penelov , Teodora Stefanov e Sara Cotogno. Molte le personalità della cultura, come il regista Carlo Cotti, che ha presentato uno spezzone del suo cortometraggio su Anna Magnani, o lo storico dell’arte Andrea Mingiacchi, che ha presentato il progetto della Biennale di Arte Contemporanea di Anzio e Nettuno. Presenti all’evento anche la preside dell’Istituto Alberghiero Antonella Mosca, l’assessore alla cultura del Comune di Nettuno Carla Giardiello, la dottoressa Dello Cicchi, dell’Ufficio Cultura del Comune di Nettuno. Particolarmente contento del progetto “Dieci metri di tessuto nero”è stato proprio Pier Paolo Piccioli,il quale ha asserito che gli allievi “….meritavano tutti di vincere”, perché si erano messi in gioco. Il progetto era iniziato a marzo-aprile con alcune lezioni tenute dallo stilistadi Valentino e una sfida lanciata ai ragazzi: realizzare un abito con solo dieci metri di tessuto nero al massimo, in pochissimo tempo, e che evidenziasse ilmood,ossia:il mondo interiore dell’allievo stesso. Nonostante gli allievi stessero completando gli abiti della sfilata dal tema “Moda e Cinema” hanno voluto, comunque, realizzare un abito in più, per rispondere alla richiesta, alla sfida del famoso stilista, il quale generosamente ha donato anche il tessuto agli allievi. “E’ stato magnifico vedere come i ragazzi abbiano entusiasticamente cercato di creare qualcosa di originale che li rispecchiasse”. Ha commentato il prof.Arnaldo Cassano, organizzatore della manifestazione,e nonostante la pioggiagli sforzi del Dipartimento moda sono stati premiati: particolarmente felici per la vittoria dei loro allievi le professoresse di modellistica Sabrina Pavonie Rita Guenci, che hanno aiutato i loro allievi nella realizzazione dei preziosi capi, coadiuvate da Assunta Iacobucci, Nicoletta Pigliucci, Ivana Caponi e infine Cristina D’Angeli; l’artista,dott.ssa Nicoletta Pigliucci ha voluto fare un omaggio al cinema con un suo originale abito dal titolo “Indossando il cinema”, con i volti delle attrici, indossato da ValentinaSantoro, e pure un omaggio al cinema è stato l’abito di Manuela Manini, ospite fuori concorso, dal titolo “Sabrina forever”, indossato dalla danzatrice Sofia Macinanti. Non ha potuto sfilare, ma speriamo si possa vedere in futuro, l’abito fuori concorso “Strade d’acqua:salviamole” di Valeria Caroli. Tra i tanti ospiti del parterre si segnala la presenza, oltre a Pier Paolo Piccioli di Valentino, anche di Lupo Lanzara, direttore dell’Accademia di Costume e Moda di via della Rondinella a Roma. Una targa d’onore per riconoscenza delle ore spese per i ragazzi è stata consegnata a Pier Paolo Piccioli dal preside dell’Istituto Prof.Maurizio Cesari. In Biblioteca la professoressa Di Fronzo ha dato l’annuncio della replica on the beach di parte della manifestazione, al Tirrena di Anzio, per salutare gli amici del Colonna-Gatti con una festa della moda. Dunque a rivederci a presto!

ABITI RED CARPET(UN PREMIO in palio)>

PREMIO MIGLIOR ABITO RED CARPET:

VINCEIL NUMERO 1, OSSIAL’ABITO BLU CON DRAPPEGGI E TRASPARENZEcreato da IZABELA DRAGHICI e FABRIZIO PACETTI, della classe 5°BModa, e indossato da MARIE SAMOURA.

Hanno scelto l’abito vincitore e consegnato il premioCarla Giardiello, Assessore alla Cultura della Città di Nettuno e la Dott.ssa Rita Dello Cicchi, dell’Ufficio Cultura della Città di Nettuno.

ABITI ISPIRATI AI FILM (TRE PREMI in palio)>

PREMIOMIGLIOR TALENTO NELLA MODA:

VINCE IL NUMERO 7,OSSIA L’ABITO BIANCOCON GLI OCCHI,OMAGGIO A LOUISE BROOKS, creato da DAVIDE GIORDANO, della classe 3°BModa, indossato da BEATRICE SERAFINI.

Ha scelto l’abito vincitore e consegnato il premio Pier Paolo Piccioli, Direttore Artistico della MaisonValentino, ospite d’onore della manifestazione.

PREMIO MIGLIORE INTERPRETAZIONE DEL FILM>

VINCE IL NUMERO 7, ossia lo stesso abito CON GLI OCCHI, OMAGGIO A LOUISE BROOKS…….

Ha scelto l’abito vincitore e consegnato il premio il regista Carlo Cotti, intervenuto eccezionalmente alla manifestazione.

PREMIO MIGLIOR ABITO ARTISTICO:

VINCE IL NUMERO8, OSSIA LA TUTA IN COLORE BRONZO E NERO, ISPIRATA AL FILM “MATA HARI”, creata da ROBERTA FUCCI e DANIELA BOTYA, della classe 5°AModa, indossata da DANIELA BOTYA.

Ha scelto l’abito vincitore e consegnato il premio lo storico dell’arte Andrea Mingiacchi, insieme alla giuria degli storici dell’arte.

ABITI DEL PROGETTO DIPIERPAOLO PICCIOLI“DIECI METRI DI TESSUTO NERO” (DUE PREMI in palio)>

PREMIO MIGLIORE ABITO“IN THE MOOD”:

VINCE IL NUMERO 29, OSSIA L’ABITO REVIVAL ‘700, pantalone e giacca‘700, con bustino del 1780, creato daGABRIELE PROIETTIE SERENA DI TIMOTEO, della classe 4°AModae indossato da SERENA DI TIMOTEO.

Ha scelto l’abitovincitore e consegnato il premioPier Paolo Piccioli, Direttore Artistico della Maison Valentino.

PREMIOGIURIA DEI GIORNALISTI:

VINCE IL NUMERO31, OSSIAL’ABITO LUNGO SVASATO, STRETTO DAVANTI E SCIOLTO DIETRO,creato da DAVIDE GIORDANO, della classe 3BModa,indossato ancora da BEATRICE SERAFINI.

Sceglie l’abito vincitore e consegna il premio la giornalista di moda Mariella Valdiserri, intervenuta alla manifestazione, perché le schede della votazione consegnate da altri giornalisti presenti alla manifestazione, non indicavano un abito vincitore in particolare.

PREMIO MIGLIORE MODELLA>

VINCE L’ALLIEVA JESSICA ESPOSITO, che ha sfilato con una particolare borsettasul film “La kryptonite nella borsa”, scelta all’unanimità dai presenti in biblioteca (le premiazioni sono state date in bibliotecaa causa della pioggia, che ha interrotto l’ultima parte della manifestazione consistente nella premiazione degli abiti).

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE