Milano, con la moto grande festa in piazza Duomo

Con l’occasione Moto.it celebrerà i suoi primi 20 anni e porterà, all’interno della nuova area Annex di Rinascente, le tre moto iconiche che hanno fatto la storia delle due ruote: la Moto Guzzi V7-III, la BMW R NineT Pure e la Energica EGO 45 Carbon. Una esposizione essenziale e significativa che vuole rendere omaggio alla storia della motocicletta e rappresenta anche il link che lega la bike week cittadina alla fiera di Rho.
L’area di Moto.it sarà come un piccolo stand fieristico all’interno di Rinascente che rispecchia il look & feel del flagship store, proponendo un allestimento a tema denim e sempre rigorosamente due ruote con due grandi schermi che daranno la possibilità di seguire ora dopo ora tutte le dirette e le attività che si svolgeranno allo stand di Moto.it in EICMA.
Ad animare lo spazio durante la settimana ci saranno anche alcuni giornalisti della redazione di Moto.it con interviste in diretta e incontri, uno su tutti l’8 novembre alle 17:30 la premiazione di Tony Cairoli, uno dei più grandi piloti di motocross di tutti i tempi, come sportivo dell’anno.Lo stesso giorno alle 18 presso il piano -1 / Bar della Rina, Design Supermarket, Dario Agrati celebrerà i suoi 40 anni di attività nel mondo del fuoristrada presentando la 27esima edizione del libro Off Road Champions e saranno esposti i 40 scatti più belli che ha realizzato nella sua carriera.
Domenica 12 novembre alle 14 inoltre sarà possibile seguire in diretta, per tutti gli appassionati di moto ma anche per i clienti di Rinascente che sono lì per fare shopping, l’ultima tappa del MotoGP nel circuito di Valencia. Love to ride coinvolgerà non solo l’interno di Rinascente ma anche l’esterno, infatti le vetrine cambieranno faccia, grazie all’allestimento curato dall’architetto Cristiano Urban: un’installazione aerea, tridimensionale e sonora dialogherà con l’impianto architettonico del building di Rinascente, avvolgendo letteralmente il porticato che delimita l’ingresso del flagship store. Una passerella dove fluttuano le moto, ispirata alla wall of death americana, a quel tamburo, come si chiama in Italia, utilizzato dagli stuntman per sfidare la forza di gravita in sella alle loro due ruote.
Love to ride rappresenta un’occasione unica per celebrare tanti traguardi e nuove sfide, per rendere la città di Milano protagonista di un evento internazionale come EICMA e allo stesso tempo rendere omaggio alla moto, simbolo di creatività e passione.