Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

La Moda a passo di danza

print25 marzo 2014 15:11
(AGR) Si sono riaccesi ieri sera i riflettori su uno degli eventi romani più attesi, “La Moda a passo di Danza”, prestigiosa kermesse benefica organizzata dalla poliedrica Simona Travaglini, Arts&Fashion, che vede protagonista l’Alta Moda, la Danza, la Musica e, soprattutto, il cuore, poiché il ricavato della biglietteria verrà devoluto a sostegno del progetto +ADD – “Un computer per l’Aquila” promosso da BioterraOnlus, Rotary Roma Nord, Rotaract Roma Nord e Clutech S.r.l., per ricostruire la dotazione informatica dello storico istituto del Convitto e del Liceo Musicale dell’Aquila completamente distrutti dal sisma.Nella magica cornice dell’Acquario Romano, alla casa dell’architettura, la serata all’insegna dell’Amore e dell’Aria, è stata condotta da Veronica Maya. E mentre in alto guizzavano i corpi dei ballerini-acrobati, hanno sfilato in passerella le creazioni aeree e fluttuanti dell’avanguardia della Moda, gli abiti romantici dal sapore bucolico di Camillo Bona, quelli candidi e rigorosi di Ivan Donev, gli elegantissimi abiti della Maison Sarli, e i meravigliosi vestiti rosso passione di Gianni Molaro.

E anche gli abiti di scena degli straordinari ballerini che hanno danzato i celebri Miti di Amore e Psiche, Narciso, Orfeo ed Euridice e Zeus e Ganimede, interpretando quindi i sentimenti di amore, tradimento, solitudine, morte e passione, per le coreografie del campione mondiale di Pole Dance Davide Zongoli, erano disegnati e realizzati dai quattro stilisti. Lo stesso Zongoli si è esibito in coreografie aeree che hanno tenuto il pubblico col fiato sospeso. E a proposito di pubblico, anche il parterre di ieri sera era d’eccezione. Tra i tanti nomi del jet set della borghesia romana, abbiamo visto il principe Giovannelli, Patrizia Pellegrino, Erminia Manfredi (pochi sanno che la piccola grande donna, moglie del compianto Nino, è stata un’ottima stilista), artisti, nobildonne e nobiluomini che hanno sostenuto l’evento.

A dirigere l’Orchestra Sinfonica “Marco da l’Aquila”, l’entusiasmante Jacopo Sipari, considerato uno dei più giovani e uno dei più promettenti Direttori d'Orchestra Italiani, le cui esecuzioni sono sempre patrocinate dalle istituzioni più importanti d'Italia e Europa. Sipari vive attualmente tra Londra e Los Angeles, ha diretto il suo primo concerto a soli 16 anni. Tra le sue influenze più forti lo studio del grande direttore tedesco Wolfgang Sawallisch e il premio oscar Ennio Morricone con il quale collabora. Come direttore ha eseguito oltre 300 concerti in tutte le più importanti città italiane e all’estero riscuotendo enormi consensi di critica. Ha diretto dinanzi alle più alte cariche dello stato e alle Famiglie Reali di mezza Europa, nonché per alcune delle più importanti ambasciate straniere in Italia: Inghilterra, Stati Uniti, Russia, Giappone, Austria, Olanda, Spagna, Regno di Giordania. E' invitato come relatore a tenere delle lezioni sulla musica a New York presso la New York University e i leggendario Actor Studio di Lee Strasberg.

Ieri sera ha diretto anche le voci calde e “nere” di Melania Petrillo e Biagio Graziano, mentre le svariate forme dell’amore, racchiuse nelle quattro diverse declinazioni di Amore e Passione, Amore e Tradimento, Amore e Solitudine, Amore e Morte, sono state annunciate dalle letture degli attori Elisabetta Pellini e Vincenzo Bocciarelli, volti noti del piccolo e grande schermo.

(MANUELA MINELLI)>

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE