La città di Nettuno si anima per Natale

09 dicembre 2011 14:57
(AGR) ( AGR ) Animazione per bambini, musica in strada e concerti tradizionali di Natale, ma anche spettacoli e rappresentazioni teatrali e mostre culturali al Forte Sangallo: il programma di eventi a Nettuno per il periodo natalizio offre appuntamenti e occasioni di tutti i generi, ma con una particolare attenzione per i più piccoli. Come negli anni precedenti, l’atmosfera natalizia sarà viva e presente nelle strade di Nettuno grazie anche all’albero di Natale donato dalla città di Wehr e al presepe realizzato all’interno del Borgo Medievale dall’Associazione Italiana Amici del Presepe; inoltre, come attività di animazione in strada, Babbo Natale e la Befana si muoveranno nei vari quartieri di Nettuno rispettivamente il 25 dicembre e il 6 gennaio, salutando i bambini lungo il loro percorso e coinvolgendoli in questo speciale tour natalizio. Rivolti a un pubblico più adulto sono invece i concerti di musiche tradizionali e natalizie che si terranno lungo tutto il mese di dicembre, così come le mostre che saranno esposte nel Forte Sangallo, centro culturale della città di Nettuno.“L’obiettivo che ci siamo posti è di far sentire a tutti i cittadini e visitatori lo spirito della festa natalizia – spiega l’Assessore alle Attività Produttive Giuseppe Combi –per venire incontro a tutti coloro che vorranno fare compere o semplicemente passeggiare per le vie del centro cittadino è stato attivato il servizio di bus navetta gratuita, che farà spola tra il parcheggio di via La Malfa e il lungomare”.“Il Forte Sangallo si conferma polo d’attrazione culturale di Nettuno – aggiunge l’Assessore alla Cultura Giampiero Pedace – i tanti appuntamenti che si susseguiranno durante il mese di dicembre e nella prima settimana di gennaio permetteranno di scegliere quale evento seguire secondo il proprio gusto”.
“Anche quest’anno organizzeremo il ‘Capodanno in piazza’ – conclude l’Assessore allo Spettacolo Luigi Visalli – il 31 dicembre si terrà il concerto gratuito di Manuela Villa e si festeggerà la mezzanotte con il cabaret di ‘The morning show’ di Radio Globo. Il 1 gennaio, nel pomeriggio, di nuovo un concerto gratuito con Marco Masini in piazza Cesare Battisti”.Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti