Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Kairos

print17 ottobre 2013 20:43
(AGR) In un periodo storico di grandi incertezze ed inganni, nasce "KAIROS", il nuovo e originale spettacolo dell'artista Biagio Accardi. Il tempo sembra scorrere troppo velocemente, affinché la gente si renda conto di ciò che sta accadendo attorno loro. Una società che toglie il respiro, un sistema che non è fatto su misura di uomo. Biagio Accardi artista calabrese, da sempre promotore, assieme all’associazione CattivoTeatro, di eventi artistico-culturali per la valorizzazione del Sud Italia, uscirà a novembre con il suo nuovo spettacolo. Un tour che attraverserà tutta l’Italia. Accardi ha alle spalle una carriera artistica poliedrica come: cantastorie, attore, suonatore e studioso della società tradizionale e moderna. Ultima importante onorificenza assegnatagli lo scorso agosto, il “Gran Premio Francesco Manente” dedicato a coloro i quali quotidianamente con il loro lavoro e la loro passione valorizzano le tradizioni del Sud, esportando la cultura locale a livello nazionale e internazionale. Accardi in questo spettacolo cambia veste e si fa portavoce dei problemi della gente. Attraverso la recitazione e la musica (con i suoi testi originali), racconta la rete d’inganno in cui tutti rischiamo di venire imbrigliati. L’artista smaschera i nefasti sotterfugi legati al mondo del lavoro, gli ideali del falso benessere che hanno fatto perdere alla gente la semplice comprensione del bello e delle cose vere, togliendogli la possibilità di essere felici. Le politiche delle multinazionali, che ci controllano, ci annientano e letteralmente avvelenano la nostra vita, vengono spacciate come indispensabili per la crescita economica e per il nostro benessere. Invertire questo sistema è possibile, adottando uno stile di vita rispettoso dell’ambiente e iniziando ad allontanarsi dai vecchi e logori schemi politici, economici e sociali. Gli antichi greci utilizzavano due parole per definire il tempo: Kronos e Kairos. La prima parola si riferisce al tempo logico e sequenziale, mentre la seconda rappresenta un tempo di mezzo, un momento in cui qualcosa di speciale sta per accadere. “Kairos” rappresenta quindi il tempo propizio per agire, quel momento è ora! Questo spettacolo vuole essere un'opportunità per cambiare le cose, iniziando da noi stessi. Accardi offrirà, durante la sua recitazione, spunti di riflessione importanti attraverso la musica e i racconti. L’attore apre il sipario su una nuova consapevolezza della vita, che passa attraverso la responsabilità sociale delle nostre scelte. Per informazioni chiamare il numero 339 31 11 154.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE