Il Laboratorio Otiskuri Live in concerto all’Auditorium Parco della Musica
(AGR) Una location d’eccezione per il Laboratorio Otiskuri, che debutterà il 12 giugno all’Auditorium Parco della Musica a Roma (– Sala Teatro Studio Viale Pietro de Coubertin 30 – Roma>“Paprika, cous cous e vecchi grammofoni” tenderà a coinvolgere tutti i sensi dell’ascoltatore, con un gioco di luci e suoni che, senza interruzioni, lo porterà a compiere un viaggio per il mondo, attraverso sonorità provenienti da diversi paesi, reinterpretate dal gruppo capitolino.
Sarà uno spettacolo rivolto a chi ama sperimentare nuovi mondi musicali, vuole conoscere ritmi che vengono da lontano e ampliare le proprie conoscenze in campo musicale. L’ingresso sarà gratuito fino ad esaurimento posti, in un’atmosfera inedita che coinvolgerà il pubblico in uno spettacolo fuori dall’ordinario.
Partecipare a questo concerto live strumentale vuol dire anche prendere parte alla registrazione del nuovo album del gruppo che verrà appunto registrato durante l’esibizione all’Auditorium.
Da sempre attento e aperto alle altre culture, il Laboratorio inizia rielaborando in chiave orchestrale brani appartenenti alle più disparate tradizioni musicali, soprattutto mediterranee, balcaniche, klezmer e sudamericane, senza tralasciare contaminazioni jazz manouche, muovendosi con molta libertà interpretativa e in maniera volutamente non filologica, come testimoniano le atmosfere dei loro album. Attualmente il Laboratorio ospita al suo interno 12 musicisti dai 16 ai 32 anni, provenienti da diverse esperienze musicali e con diversi gradi di competenza, costituendo così una vera e propria orchestra. Tutti i ragazzi provengono dalle periferie di Roma, in particolare dal Municipio Roma XV, che da sempre infatti ha promosso e finanziato il progetto.
Un passo importante dunque per questo gruppo di giovani, che arriva su un palco prestigioso e che ha il grande merito di promuovere l’integrazione tra le diverse culture, la tolleranza e il rispetto delle diversità.