Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Fiera della nautica nella darsena di Fiumicino

print10 ottobre 2016 15:08
Fiera della nautica nella darsena di Fiumicino
(AGR) Dal 12 al 16 ottobre 2016 la darsena di Fiumicino accoglierà “Sailing to Rome”, la nuova Fiera Internazionale sull’Economia del Mare, nata dalla collaborazione tra Regione Lazio–Lazio Innova e l’Associazione senza scopo di lucro Fedex, con i patrocini del Comune di Fiumicino, della Guardia Costiera, di Porti di Roma e del Lazio, della F.I.V. Federazione Italiana Vela, e di ASSONAT - Associazione Nazionale Approdi e Porti Turistici.

“Il nostro territorio ospita moltissimi cantieri di rimessaggio, ormeggio, manutenzione e ristrutturazioni di imbarcazioni – dichiara il sindaco, Esterino Montino – un comparto che rappresenta un settore strategico per il nostro territorio. Con le sue oltre 6000 imbarcazioni sul porto canale la nostra Città ospita uno dei comprensori nautici più grandi d’Europa che, come Amministrazione, vogliamo valorizzare. Sailing to Rome è una grande occasione di promozione e conoscenza di questo settore e siamo fieri di ospitare questo evento nel cuore di Fiumicino”.“Si tratta di un appuntamento da non perdere – spiega il delegato del Sindaco alla Cantieristica e allo sviluppo Nautico, David Di Bianco – che punta a rilanciare l’Economia del Mare Regionale e Nazionale, da tempo in ristagno, e diventare un punto di riferimento per gli operatori del settore e per tutti gli appassionati. Per questi motivi il Comune di Fiumicino fin dall’inizio ha supportato l’iniziativa, mettendo a disposizione spazi e mezzi. “Sailing to Rome” – continua Di Bianco - per cinque giorni animerà la darsena di Fiumicino, offrendo la possibilità di incontrare i protagonisti del settore, conoscere i cantieri navali, con rimessaggio, refitting e le start-up innovative, la ricerca, la creatività e gli sport nautici. Per gli operatori del settore ci saranno una serie di workshop su tematiche importanti, come ad esempio gli strumenti della Regione Lazio a supporto delle P.M.I., la questione dell’assegnazione delle concessioni demaniali e – conclude Di Bianco - la sicurezza in mare”.

Tra le iniziative in programma il simulatore di vela con deriva, messo a disposizione dalla F.I.V., grazie al quale bambini e ragazzi potranno provare l’emozione di andare in barca. Ma anche la possibilità di uscite in barca, alla presenza degli istruttori della Federazione Italiana Vela, sui cabinati messi a disposizione dal Circolo Velico Fiumicino. Senza dimenticare la possibilità, da parte dei cantieri presenti, di effettuare prove in mare delle imbarcazioni esposte. Per informazioni e contatti visitare il sito internet www.sailingtorome.it o inviare una mail a info@sailingtorome.it.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE