Enrico Capuano e la Tammurriatarock

13 luglio 2012 18:14
(AGR) La voce è quella inconfondibile di chi da trent’anni rappresenta la musica folk-rock in Italia e oltre, la formazione è quella che da un decennio lo accompagna nelle sue tournée e nei numerosi progetti musicali: sarà Enrico Capuano con la Tammurriatarock il protagonista della serata di domani, sabato 14 luglio, de L’Altra Festa, la festa cittadina della Fds in corso alla Città dell’Altra Economia di Testaccio (Largo Dino Frisullo) fino a domenica 15 luglio.Da poco tornato da una lunghissima tournee che l’ha visto impegnato con ben 100 date in giro per ilmondo, Enrico Capuano regalerà al pubblico de L’Altra Festa alcune anteprime del cd “Live Usa Canada Europa” registrato durante il tour 2011-2012 e in uscita a novembre prossimo.Non sarà un concerto di musica popolare in senso stretto: alle pizziche e alle tarante si accosteranno i suoni più duri del rock anni 70, in una miscela di contaminazioni e nuances che da sempre contraddistingue lo stile di Capuano. Il suo spettacolo, come al solito, non avrà regole: ogni sera una scaletta diversa e tanta improvvisazione, proprio come vuole l’autentica musica popolare. Ma si tratterà anche di un concerto politico: Capuano, infatti, ha alle spalle una lunga storia di impegno civile e di lotta: a dodici anni già conduceva per una radio romana la trasmissione “Folk in lotta”, con il cantore pisano Alfredo Bandelli ha fondato la Società di artisti socialisti, oggi è impegnato in prima linea con il Concertone del Primo Maggio, di cui quest’anno ha condotto su Rai3 L’Anteprima. E poi tantissime sono le collaborazioni professionali intessute con grandi artisti della scena musicale italiana, tra cui Franz Di Cioccio, Piotta, Baccini, Grazia Di Michele, Piero Brega, Zulu dei 99 Posse.Subito dopo la performance di Enrico Capuano, sul palco salirà il divertente sound system del Toretta Style, evento che ha infiammato la Capitale tra gli anni 90 e 2000 con le sue selezioni musicali di musica dance revival e che continua ancora oggi a richiamare centinaia di appassionati.Quanto agli incontri e ai dibattiti in programma, sabato 14 alle ore 18 l’autore Davide Conti presenterà il suo libroCriminali di guerra italiani, alle ore 20, esponenti di sindacati confederali e di base parleranno di “Conflitto e sindacato dopo la contro-riforma del lavoro”. Nei prossimi dibattiti si parlerà di donne, alta velocità e obiezione di coscienza in ambito sanitario.Dopodomani, domenica 15 luglio, la serata conclusiva de L’Altra Festa sarà affidata agli ottoni e alle melodie jazz della Pigneto Orkestra.Il programma completo de L'Altra Festa è disponibile su www.laltrafesta.it>Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti