Consegnata al Presidente Mattarella la 'Carta di Firenze'
Il documento firmato dai sindaci e dai vescovi del Mediterraneo che si sono riuniti nel capoluogo toscano dal 24 al 27 febbraio. Al Quirinale il Sindaco Dario Nardella, il Cardinale Gualtiero Bassetti e il Cardinale Giuseppe Betori


Città Metropolitana di Firenze Consegnata al Presidente Mattarella la 'Carta di Firenze'
(AGR) Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha mercoledì 6 aprile al Quirinale il Cardinale Gualtiero Bassetti, Presidente della Cei, il Cardinale Giuseppe Betori, Arcivescovo di Firenze e Dario Nardella, Sindaco di Firenze che gli hanno consegnato la "Carta di Firenze", documento redatto nell'occasione dell'incontro dei Sindaci e dei Vescovi del Mediterraneo.
"Siamo grati al Presidente della Repubblica per l'attenzione che ha riservato ai Vescovi e alla città di Firenze. È un gesto di grandissima sensibilità per un'iniziativa storica di cui si parlerà ancora per molto tempo: 60 vescovi e 65 sindaci da tutte le sponde del Mediterraneo che firmano una dichiarazione con impegni precisi per la pace, per promuovere la cultura tra i popoli e le città, per la solidarietà, per l'ambiente, è un fatto inedito", ha dichiarato il Sindaco di Firenze Dario Nardella.
"Quello che abbiamo avuto stamattina con il Presidente della Repubblica? Sergio Mattarella è stato un incontro molto cordiale - commenta l'Arcivescovo di Firenze Giuseppe Betori - Il Presidente ha espresso apprezzamento per l'evento organizzato nella nostra città a fine febbraio, che ha visto riuniti i Vescovi e i Sindaci del Mediterraneo, e per il documento la 'Carta di Firenze' che ne è scaturito, e che gli abbiamo consegnato. Un documento che contiene quella che è l'aspirazione dei popoli alla pace, alla libertà, alla giustizia. Nel colloquio è emersa l'attualità dell'evento, dei suoi contenuti e temi di discussione, a fronte della tragedia che si sta consumando in Ucraina. Non sono mancati i riferimenti, ed è stata sottolineata l'attualità dell'insegnamento e dei gesti di pace di Giorgio La Pira che ha ispirato l'incontro di Firenze voluto dal Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, Gualtiero Bassetti? e dal Sindaco, Dario Nardella".
Foto da comunicato stampa
Tratto da Met