Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Come t'inganno....

print17 febbraio 2014 18:21
(AGR) Lei, lui, l'altra…..Passione, tradimento, inganno e complicità nel più classico dei triangoli amorosi? Forse... Ada, donna lasciata da Tommaso e ferita, ingaggia Stella per una vendetta surreale con lo scopo di far soffrire lui.

Il filo conduttore del testo è l'eterna lotta tra i sessi, la rivalità e la complicità uomo-donna e il delicato equilibrio che si instaura nella relazioni amorose, specchio del nostro quotidiano. Ma c'è di più: il triangolo in questo commedia è dichiarato sin dall'inizio. I tre si confrontano, si affrontano in una sottile rete di inganni e, sul finale, svelano il gioco che hanno portato avanti fino a quel momento. O forse no.

Note di Regia>

La scena è uno spazio astratto: tre personaggi, tre cubi, tre sguardi sull'amore.

Il sottile gioco di inganni e vendette messo in scena dai tre attori consente a ciascuno di loro di prevaricare gli altri due, di avere il senso della vittoria.

Ma è una vittoria finta, temporanea e soprattutto vuota. L'unico vero vincitore è l'amore, o meglio, la sua ombra che con mano nera annichilisce i tre contendenti privandoli della libertà. I colori monocromatici dei costumi vogliono enfatizzare l'aspetto interiormente grottesco e surrea

dei personaggi che, in totale incoscienza e inconsapevolezza della loro quasi disumanità, si relazionano tra loro, con la scena e con il pubblico in maniera del tutto naturale e spontanea. Fanno da cornice i toni Alternative Rock e Punk delle musiche, quasi fossero una fessura dell'animo fosco e confuso di questi personaggi sopraffatti dall'ombra dell'amore.

Cast con:Alessandro Giova,Cristiana Mecozzi, Valentina Nesi>

Regia>

Walter Vespertini>

Al teatro Studio Magazzini - via Magazzini Generali dal 21 al 23 febbraio ven-sab 20,30 dom.17,30>

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE