Cavalieri al merito della Repubblica Italiana 2° Raduno Nazionale
(AGR) I Cavalieri al merito della Repubblica Italiana si incontreranno a Nettuno (Roma), per il 2° Raduno Nazionale, Sabato 23 e Domenica 24 aprile 2016 a cui parteciperanno centinaia di Insigniti, provenienti da tutte le Regioni d’Italia e dall’Estero.Nel corso della Manifestazione è previsto che la corona di fiori al Monumento ai Caduti sarà deposta da alcuni ragazzi che, insieme a tanti altri giovani e bambini delle Scuole locali, sono stati invitati a partecipare alla cerimonia, a simboleggiare un ideale passaggio del “testimone” del Merito, dai Cavalieri alle nuove generazioni.
Infatti, in un particolare momento storico, nel quale sembrano prevalere il materialismo e lo scetticismo, con una graduale perdita dei valori etici in generale e del senso del dovere in particolare, come Insigniti al Merito della Repubblica Italiana – dichiara il Presidente Nazionale dell’Associazione Cav. Tommaso Bove -, “riteniamo importante fornire ai nostri giovani una chiara testimonianza di quei Valori etici e morali che ci animano, e che sono presupposto delle nostre Onorificenze, al fine di poter costituire per loro un punto di riferimento, in quanto tangibili testimoni, e per fare in modo che le virtù ereditate non vadano perse, pena il dissolvimento della stessa società”.
L’Ordine riunisce i cittadini meritevoli di ambo i sessi che per benemerenze acquisite verso la Nazione, sono insigniti di un’onorificenza “al merito”, nel campo delle scienze, delle lettere, delle arti, dell’economia e nel disimpegno di cariche pubbliche e di attività svolte a fini sociali, filantropiche ed umanitarie, nonché per lunghi e segnalati servizi nelle carriere civili e militari.
Sarà il Presidente Regionale Lazio Cav. Domenico Garofalo ha fare gli onori d casa per questa seconda edizione dell'incontro dei Cavalieri della Repubblica, che si terrà a Nettuno, ridente località della Provincia Romana.
Questo il Programma dell’evento:
- Sabato 23 aprile: ore 9.50 Convegno “La Sindone – Icona della Misericordia”, tenuto dalla Prof.ssa Emanuela MARINELLI, presso la Parrocchia S. Barbara, promosso dall’ANCRI in occasione dell’Anno Giubilare della Misericordia. Al termine, vi sarà una visita alla Tenda del Perdono;
- Domenica 24 aprile: ore 09.00 ritrovo dei partecipanti presso la Basilica N.S. delle Grazie, ove, alle ore 09.45, sarà celebrata la S. Messa, nella Cripta di S. Maria Goretti;
- ore 11.00 corteo dei partecipanti per il Lungomare Matteotti, che sfileranno con i Gonfaloni dellerispettive Regioni, preceduti dalla Fanfara dei Bersaglieri;
- ore 11.30 in Piazza Cesare Battisti, deposizione di una corona al Monumento ai Caduti ed esecuzione dell’Inno Nazionale e del Silenzio d’Ordinanza.