Bagno a Ripoli - All’Antella torna la Festa della battitura del grano
Appuntamento sabato 9 e domenica 10 luglio presso Borgo Petriolo alla Fattoria Monna Giovannella. Tante iniziative in programma per tutte le età: dalla dimostrazione della battitura con l’antica Locomobile a vapore e la Trebbia a fermo ai laboratori per bambini


Festa della battitura del grano
(AGR) Torna la Festa della battitura del grano all’Antella. Quest’anno si terrà, come consuetudine, presso Borgo Petriolo nella Fattoria Monna Giovannella di Antella sabato 9 e domenica 10 luglio. L’evento, a ingresso libero, si compone di numerose iniziative: il pezzo forte è la dimostrazione di come avveniva la battitura del grano all'inizio del '900, grazie alla messa in funzione dell’antica locomobile a vapore e della trebbia a fermo. In programma inoltre laboratori didattici, approfondimenti con esperti del settore agroalimentare, giochi, per finire con il "battesimo della sella" a bordo dei pony e i canti della tradizione. Per tutta la festa sarà possibile rifocillarsi con schiacciate ripiene e pizza presso la nuova Botteghina del Borgo oppure al ristorante col suo menù alla carta, la braceria e la pizza cotta nell’antico forno a legna.
L'iniziativa è organizzata da Borgo Petriolo insieme alla Fattoria Monna Giovannella, Spighe Toscane, l’Associazione Grani Antichi di Bagno a Ripoli, il forno La Torre, NaturaSì, Slow Food Firenze e Legambiente. La festa si svolge con il patrocinio del Comune di Bagno a Ripoli. Di seguito il programma integrale.
Sabato 9 luglio
- Dalle 10.00 alle 19.00 - "Giulia La Cocciaia": laboratori di ceramica per bambini.
- Dalle 10.00 alle 19.00 - "Animazione Aulè": giochi ed altri intrattenimenti per i bambini; verranno inoltre realizzate calamite ecosostenibili. Durante la mattinata riconoscimento a Borgo Petriolo come “Ambasciatori del Territorio" di Legambiente a cura di Fausto Ferruzza, Presidente di Legambiente Toscana.
- Dalle 17.00 alle 18.00 - Intervento sui Grani Antichi a cura dell'Associazione Grani Antichi di Bagno a Ripoli. - Dalle 18.00 verrà accesa la Storica Locomobile a vapore e la Trebbia a fermo, a dimostrazione di come avveniva la battitura del grano agli inizi del’900.
Domenica 10 luglio
- Dalle 10.00 alle 22.00 - Poeti improvvisatori in Ottava rima, Canti popolari e Stornelli con gnacchere e fisarmonica.
- Dalle 10.00 alle 19.00 - "Battesimo della Sella" insieme ai Pony di Alessandra del Centro Ippico il Rospetto di Bagno a Ripoli.
- Ore 12.15 - SS. Messa tra gli ulivi con il parroco di Antella, Don Moreno e benedizione del pane e delle spighe.
- Dalle 15.30 alle 19.30 - Laboratorio "La Bottega di Geppetto": verranno fatti realizzare ai bambini (ed anche ai genitori) giocattoli in legno, sculture e pupazzi.
- Dalle 18.00 verrà accesa la Storica Locomobile a vapore e la Trebbia a fermo, a dimostrazione di come avveniva la Battitura del grano agli inizi del’900.
06/07/2022 12.16
Ufficio stampa Comune di Bagno a Ripoli
Foto da comunicato stampa
Tratto da Met.