Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Amici per la vita

print13 giugno 2012 15:06
(AGR) (AGR )ll lungometraggio scritto e diretto da Marco Marcelli è un vero e proprio inno alla vita. Privo di retorica. Perché la vicenda lungo la quale si dipana la trama è dura, fa parte dei giorni che viviamo e vede protagonisti i giovani. Nel film s'intrecciano storie diverse di ragazzi che rischiano la propria esistenza a causa della dipendenza dall'alcol. L'intera scena è governata da due figure emblematiche: Don Santino con la sua Comunità di recupero, e Marco, capace di garantire, attraverso una serie di opportunità lavorative, il reinserimento nella vita attiva.

Alla realizzazione della pellicola - prodotta dalla JBM Servizi Aziendali Cine Tv - hanno partecipato più di cento giovani, regolarmente retribuiti - inseriti nel programma "Formazione e occupazione", all'interno dei corsi di recitazione ideati e tenuti dallo stesso regista di "Amici per la vita", Marco Marcelli. Lungo questo solco l'iniziativa risulta essere in perfetta sintonia col progetto della Regione Lazio - "Interventi regionali in materia di cinema e audiovisivo" - che consente la realizzazione di uno sviluppo sociale ed economico, in grado di occupare i giovani nel loro tempo e, contemporaneamente, li forma in un'attività lavorativa che consente loro di acquisire una professionalità.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE