Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Al Manfredi Che co.... sex

print14 aprile 2014 18:00
(AGR) Interprete, regista, mattatore assoluto, Gianluca Ramazzotti torna al teatro Nino Manfredi, per una tre giorni pre pasquale (dal 15 al 17 aprile) tutta da ridere, con “Che co sex”, un testo esilarante di Richard Herring con la versione italiana di David Conati rielaborato dallo stesso Ramazzotti.L’attore in questa occasione sale in cattedra e tiene una lezione di sessuologia su un “oggetto di vergogna e orgoglio, che può suscitare risate e paura; è un simbolo di potere ma è anche incredibilmente fragile; esprime amore e odio, crea la vita ma può condannarci a morte….e fa anche pipì!”.

 >Si tratta del un corso di sessuologia maschile più esilarante e dissacrante della storia. Uno dei monologhi più brillanti degli ultimi anni scritti da uno dei comici e scrittori più irriverenti del teatro inglese, Richard Herring. Talking cock, acclamato da critica e pubblico ha debuttato con enorme successo al festivai di Edinburgo ed è stato tradotto e rappresentato in dodici lingue.

Gianluca Ramazzotti, attraverso, sondaggi, domande e rivelazioni, vestirà i panni di un professore universitario un po’ particolare che tenterà di rispondere in tono umoristico a questa domanda: l’attributo maschile, che cos’è veramente questo “coso”?  >Mostrandoci dati alla mano con statistiche e tabulati reali, un antropologia del “sesso” maschile ricreando quasi una lezione da aula universitaria rivolgendosi ad un pubblico di studenti involontari con uno spettacolo sorprendente che non scende mai nella volgarità trattando un tema e un soggetto che coinvolge tutti, uomini e donne indistintamente e di cui ancora oggi persino nel XXI secolo facciamo difficoltà a parlarne.

 >

 >

 >

 >

 >

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE