Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

17 dicembre Natale sulla via Nocolaiana

print14 dicembre 2018 18:14
17 dicembre Natale sulla via Nocolaiana
(AGR) Numerose le iniziative approntate per le Festività natalizie e, tra queste, quelle nate in collaborazione con l’associazione via Nicolaiana.Lunedì 17 dicembre a Dragona, nel parco del Drago sarà Festa dell’Albero (antica Curtis Draconis del quartiere).

A partire dalle 9.00, oltre 200 i bambini delle scuole I.C. Giovanni Paolo II , I.C. Marco Ulpio Trajano, Scuola russa Puskin di Ostia e Centro Didattico “Mio Mondo Russo” di Roma, coinvolti nell’iniziativa. Alle ore 12.00 è prevista una conferenza stampa con le Autorità promotrici: il Municipio Roma X, il Comune di Bari, e la Presidenza del Consiglio regionale del Lazio, Associazione Nikolaos Route-La Via Nicolaiana ed ancora, le Associazioni organizzatrici dell'evento Insieme per la Curtis Draconis, Humus Sapiens, Cultus Deorum, UNITRE Ostia Antica, Casa Famiglia Rosetta, Ciao Onlus con il supporto del CdQ Dragoncello.

Particolarmente significativo "Incominciamo dal Quaderno" un evento nell’evento ideato dall'associazione di Bari "I Marinai della Traslazione", con Militia Sancti Nicolai, promosso dal Comune di Bari e patrocinata dalla Basilica di San Nicola a Bari, che il Municipio Roma X ha deciso di estendere al proprio territorio, in un gemellaggio interculturale di buone pratiche educative e scolastiche con il capoluogo pugliese.

Come è presto detto, attraverso la donazione di quadernoni scolastici personalizzati con il ricordo dell'evento e l'effige di S. Nicola, a scuole periferiche in aree a rischio esclusione sociale; in questo modo l'iniziativa barese evidenzia i principi nicoliani di solidarietà, e la proposta del Municipio X la integra con le origini del Natale storico nelle Festività Romane dei Saturnalia. Appuntamento al Parco del Drago, Dragona. In caso di pioggia, l'evento è trasferito nella sala palestra dell'Istituto Giovanni Paolo II, Viale Alessandro Ruspoli 80.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE