Roma, buon cibo a Km 0

L'Alveare che dice Sì! è infatti una piattaforma online che permette una distribuzione più efficiente dei prodotti locali, per dar vita ad un modello di impresa sociale: le ordinazioni e il pagamento avvengono comodamente online tramite il sito www.alvearechedicesi.it , mentre la distribuzione dei prodotti avviene una volta alla settimana in un luogo “fisico” come un bar, una sala dell’associazione o, appunto, uno spazio polifunzionale come il Together.
Ogni mercoledí produttori e membri si incontreranno quindi a Trastevere per le distribuzioni dei prodotti, dalle 18.30 alle 19.30.
Sarà possibile acquistare la carne e i formaggi di Nesta, provare la birra di La Dama, un piccolo birrificio artigianale, oppure assaggiare il caffè di Cafè Cafè, che utilizza una macchina tostatrice a fuoco lento alimentata tradizionalmente a legna, per esaltare le caratteristiche del caffè. Non mancheranno novità come quelle proposte dall’Azienda Dall’Albero che lavora, con tecniche casearie tradizionali, latte di mandorle e crema di anacardi autoprodotte, creando alternative vegetali ai latticini senza ingredienti di origine animale. In catalogo anche il miele dei Castelli con Agriapistica Bio Mielinfiore, i biscotti di Viviana Rossi da Cerveteri, il pane di Bioforno.
Mercoledì 18 ottobre, a partire dalle ore 18.30 presso Together Garden (Via Calandrelli 6/A), i gestori ed i produttori dell’Alveare nascente si presenteranno con una piccola degustazione inaugurale.
A Roma L’Alveare che dice Sì! è presente anche a Garbatella, Monteverde Vecchio, Cinecittà, Torrino, Termini, Piazza Vittorio e Castel di Leva ed inaugurerà presto anche a Tiburtina.