Ostia, l'International Pizza Festival a piazzale Magellano

Saranno montati, infatti, dieci forni, sempre accesi, 30 pizzaiuoli impasteranno, inforneranno e serviranno pizze, negli stand predisposti nella piazza, da mezzogiorno alla sera, senza interruzione, offrendo la bontà e la genuinità della pizza napoletana.
In campo l’eccellenza della tradizione dell’arte della pizza, realizzata con i migliori prodotti, i più sani e gustosi, per offrire il sapore autentico del più italiano tra i prodotti culinari. I maestri dell’accademia nazionale della pizza DOC e del gruppo La Piccola Napoli saranno ad Ostia per una tre giorni dedicata alla qualità della vera pizza napoletana da gustare in strada.
Il 4 febbraio 2010, la PIZZA è stata ufficialmente riconosciuta come Specialità tradizionale garantita della Comunità Europea, nel 2017 il Comitato Intergovernativo per la Salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale dell’UNESCO ha riconosciuto: “L’Arte del Pizzaiuolo Napoletano come parte del patrimonio culturale dell’Umanità trasmesso di generazione in generazione e continuamente ricreato, in grado di fornire alla comunità un senso di identità e continuità, e di promuovere il rispetto per le la diversità culturale e la creatività umana, secondo i criteri previsti dalla Convenzione Unesco del 2003”.