L'AGCM presenta ricorso al Consiglio di Stato

“Fortunatamente l’AGCM ha accolto l’appello delle associazioni di consumatori che hanno alzato le barricate contro quell’assurda sentenza del TAR, - chiosa Fabrizio Premuti, presidente Konsumer Italia-, lanciando così un messaggio chiarissimo, ovvero che sulla difesa della qualità e della sicurezza alimentare la partita è aperta e nessuno è disposto a cedere neanche un centimetro, per quanto ci riguarda sull'olio EVO siamo disposti a qualsiasi sacrificio, non ci fermano neanche le querele con rinvio a giudizio di taluni imbottigliatori”.
Nel ricorso presentato dall’ AGCM, si legge che “il T.A.R. Lazio non solo ha disatteso apertamente la consolidata giurisprudenza […] ma sembra aver altresì confuso “l’elemento psicologico dell’illecito” con la “contrarietà alla diligenza professionale” della pratica commerciale oggetto di accertamento” in cui, tra l’altro, gli stessi giudici avevano dichiarato l’ingannevolezza per aver venduto un olio vergine per extra vergine.
“La diligenza burocratica non può prevalere come principio sulla qualità e sulla sicurezza alimentare, - aggiunge Ivano Giacomelli, segretario nazionale di CODICI-, per questo plaudiamo alla decisione dell’Antitrust di presentare appello al Consiglio di Stato, così da tenere alto il livello di attenzione e salvaguardare il diritto dei consumatori ad avere una corretta informazione”.