Fritto di paranza alla spaghettongola

Regole ferree quest’anno per entrare: niente musi lunghi, ma solo sorrisi e una gran voglia di mangiare, divertirsi, stare in compagnia e gustare il pescato di Fiumicino.
“Rispetto allo scorso anno - afferma Stefano Conforzi - la festa è passata da tre a quattro serate. Uno sforzo che ci è stato chiesto proprio dagli appassionati di questo evento che ormai è entrata nel cuore dei cittadini di Fiumicino e non solo. Ringrazio tutti i volontari che gratuitamente si sono messi a disposizione per far conoscere a tutti il nostro tesoro: il pescato locale. In particolare gli organizzatori materiali dell’evento, Pino Lo Buono e Mario Martini”.
Programma tutto da vivere: 9 e 10 agosto scorpacciata a ritmo di liscio e karaoke. L’undici invece musica d’altri tempi con i Vintage Dreams. Si chiude con il botto il dodici agosto con Giulia D’Andrea del programma “Ti lascio una canzone” di Antonella Clerici. A seguire balli latino americani con David.
Tutte le serate Fiera d’agosto con prodotti tipici sardi, siciliani, calabresi. L’evento è gratuito>