Fiumicino, spaghettongola, partecipazione da record

“Siamo felicissimi ed esausti - spiega Stefano Conforzi, presidente dell’associazione Il Faro all’Orizzonte -. Non ci aspettavamo tanto affetto, sono sincero. Certi numeri ci hanno preso un po’ alla sprovvista. Mi scuso con tutte le persone che pazientemente si sono messe in fila per assaggiare i nostri piatti, ma ripeto non c’aspettavamo tutta questa affluenza. La festa? È nata per valorizzare il pescato di Fiumicino: vongole lupino, cozze e frittura. Da quest’anno però abbiamo voluto fare un salto di qualità e offrire tutti i prodotti del nostro comune: pomodori di Maccarese, vino di Torrimpietra, pane fatto a mano dai nostri fornai. Fiumicino è un territorio ricco di tradizione culinaria che deve essere valorizzata e veicolata anche oltre i confini. La più grande soddisfazione è stata vedere tantissima gente di Roma, Bracciano, Cerveteri, Ladipoli, Nettuno che ha deciso di trascorrere con noi una o più serate. Un ringraziamento a tutti i volontari che hanno reso possibile questo grande evento e soprattutto all’anima e al cuore pulsante di questa festa, Pino Lo Buono che da lassù, in cielo, ci ha guidato e aiutato. Gli incassi? Sinceramente non sappiamo quantificare ancora nulla ma come al solito andranno in beneficenza. Presto sveleremo tutto”.