Fiumicino, i ristoratori si contano
Giovedì 14 maggio all'hotel Tiber incontro delle associazioni dei ristoratori per affrontare insieme le problematiche comuni e prevedere una strategia. Incontro con Claudio Pica (AEPER) e Claudio Pirozzi (delegato AEPER Ostia e Fiumicino)


(AGR) Fiumicino è un marchio di qualità nella ristorazione che deve essere rilanciato e salvaguardato, soprattutto oggi dopo il lockdown e la crisi provocata dalla pandemia che rischia di mandare all’aria il lavoro di cinquant'anni. La settimana scorsa i ristoratori ed i balneari di Fiumicino si erano incontrati con il sindaco Montino, giovedì prossimo, 14 maggio, in vista della sospirata fase 3 e delle previste aperture, torneranno ad incontrarsi per mettere a punto una linea comune alle 15.00 presso l’hotel Tiber. Un incontro organizzato dall'Associazione lungomare della Salute e dall'associazione Periferia lodata.
"Sarà l’occasione - si legge sulla nota diffusa dalle due associazioni - per parlare e discutere con due esperti, Claudio Pica, presidente dell’Associazione Esercenti Pubblici Esercizi di Roma (AEPER) e il delegato Aeper Ostia e Fiumicino, Claudio Pirozzi, delle problematiche che vive il settore in questo periodo e trovare soluzioni adeguate per far ripartire tutto il sistema.