Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Via libera al tirocinio formativo

print30 marzo 2010 17:30
(AGR) È stato firmato questa mattina il protocollo d’intesa tra l’Ascom ConfCommercio Roma-Litorale e il XIII Municipio per facilitare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, attraverso lo strumento del Tirocinio Formativo. A firmare il documento, Giacomo Vizzani, Presidente XIII Municipio, Lodovico Pace, Assessore Servizi Sociali XIII Municipio e Luca Capobianco, Presidente Ascom ConfCommercio Roma-Litorale.
“L’accordo - ha spiegato Lodovico Pace, Assessore Servizi Sociali XIII Municipio - permetterà alle persone in cerca di occupazione di farsi conoscere dalle aziende e darà a queste la possibilità di mettere in pratica le proprie competenze professionali. I vantaggi sono anche per le imprese che decideranno di usufruire di questo strumento: in primo luogo, non dovranno sostenere alcune spesa, poiché il tirocinante sarà retribuito direttamente dal Servizio Sociale; in secondo luogo non dovranno sostenere alcun onere burocratico, poiché tutti gli adempimenti saranno a carico dei nostri uffici”.
“Questa iniziativa - ha aggiunto Giacomo Vizzani, Presidente XIII Municipio - rientra nell’ottimo lavoro svolto dai Servizi Sociali e mira a semplificare il rapporto tra pubblico e privato, oltre a dare un contributo importante alla lotta alla disoccupazione, che resta, specie quella giovanile, una delle piaghe di questo territorio. Il Municipio sta facendo la sua parte e continuerà a mettere in campo tutti gli strumenti necessari per l’integrazione di figure professionali nel mondo del lavoro”.
“Tutto questo- ha dichiarato Stefano Salvemme, Presidente Commissione Attività Produttive XIII Municipio - è indispensabile per il reinserimento non solo lavorativo, ma anche sociale. Come Commissione abbiamo più volte posto le basi per poter diminuire il tasso di disoccupazione sul territorio, e ora le nostre attenzioni sono rivolte al lavoro autonomo. A riguardo, stiamo studiando un determinato percorso da intraprendere”.
“E’ un progetto molto importante - ha fatto sapere Luca Capobianco, Presidente Ascom Roma-Litorale- che dimostra che quando le categorie imprenditoriali e le amministrazioni locali collaborano si ottengono degli ottimi risultati. Si tratta di un utile strumento a favore delle piccole e medie imprese e del mondo del lavoro, in questa delicata fase di uscita dalla crisi economica”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE