Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Tassa di soggiorno, stangata da 7 euro

print02 maggio 2014 12:24
Tassa di soggiorno, stangata da 7 euro
(AGR) TDopo aver appreso della decisione della Giunta di Roma Capitale di aumentare il contributo di soggiorno fino a 7 euro per le strutture a 5 stelle e a scendere per le altre, Federalberghi Roma si dichiara totalmente contraria a questa scelta inaccettabile e insostenibile dell’Amministrazione capitolina.“Un aumento del contributo, specie di simile entità, - ha detto il Presidente di Federalberghi Roma e Confcommercio Roma Giuseppe Roscioli - rappresenta purtroppo l’espressione di un approccio ragionieristico, miope e drammaticamente in contrasto con un’ottica di sviluppo e promozione del settore da parte delle nostre Istituzioni locali, e sul piano pratico conduce al rischio di contenziosi internazionali per i tanti contratti già stipulati con i tour operator.La sua logica conseguenza – ha sottolineato il Presidente Roscioli – non potrà che essere la stagionalizzazione di centinaia di strutture alberghiere romane e quindi, a cascata, la perdita o precarizzazione di tanti posti di lavoro: per questo siamo pronti a organizzare nuove iniziative di pubblica protesta che pongano con forza all’attenzione generale la necessità di tutela di uno dei pochissimi settori ancora produttivi dell’economia romana e nazionale.Non va dimenticato infine – ha concluso Roscioli – che in seguito all’aumento tantissimi alberghi saranno costretti a scegliere il declassamento per sopravvivere, ‘scendendo’ di 1 o più stelle e conseguentemente abbassando il livello qualitativo generale dell’offerta turistica di una Capitale che invece - come ha appena dimostrato – avrebbe tutti i numeri per dominare il mercato internazionale del turismo e dell’accoglienza se promossa e non penalizzata dalla sua stessa amministrazione”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE