Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

''Target The Market''

print03 dicembre 2009 12:43
(AGR) Sabato 5 dicembre nella suggestiva cornice dell’Hotel Alta Fiumara Resort di Villa San Giovanni, l’evento “Target The Market” sarà l’occasione per proiettare la produzione artistica artigianale del territorio calabrese nella sua totalità nel contesto nazionale e internazionale.
L’evento è organizzato dal Co.Se.R Calabria, nell’ambito delle attività previste dall’Assessorato regionale alle Attività Produttive, in collaborazione con le sezioni regionali di Confartigianato, Confederazione dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa e Casartigiani.
Le eccellenze artigiane della Calabria illustreranno ai rappresentanti dei maggiori buyers di settore ed ai giornalisti di testate locali e nazionali gli antichi metodi di lavorazione che si rifanno alla tradizione locale, il pregio dei materiali utilizzati e la qualità di prodotti, quali le ceramiche di Seminara e di Squillace, i manufatti in legno e in ferro battuto, le decorazioni del vetro e dei tessuti, nonché gli strumenti musicali e i prodotti orafi.
Una mostra di tali manufatti sarà allestita nel Padiglione Le Vele della struttura alberghiera che si affaccia sullo Stretto. L’esposizione si svolgerà contestualmente al ciclo di incontri organizzati durante la giornata, cui prenderanno parte rappresentanti delle Istituzioni ed esperti del settore. Gli artigiani presenti incontreranno responsabili delle catene specializzate e importatori interessati alla loro produzione.

Durante la mattinata, Stefano Zirilli, Amministratore Delegato Co.Se.R Calabria>, introdurrà Domenico Bova, Responsabile del Progetto AR. CO, programma di sviluppo territoriale e la presentazione degli strumenti di comunicazione creati appositamente per sostenere la produzione artigiana calabrese: il Catalogo delle Eccellenze Artigiane, il portale multimediale di informazione e promozione ARTIQUA e l’Archivio dei saperi: i maestri orafi in Calabria.
Mauro Lozzi, caporedattore TG2 Economia, coordinerà il workshop dedicato a “Le produzioni artigiane nel sistema della comunicazione globale”, a cui interverranno il sociologo Francesco Pezzulli, docente presso l’Università La Sapienza, l’editore di “Inside Art” Guido Talarico e Franco Bruno, giornalista del TGR Calabria. Le conclusioni della prima sessione dei lavori sono affidate a Francesco Sulla, Assessore alle Attività Produttive della Regione Calabria.
Nel pomeriggio avrà luogo la tavola rotonda “L’artigianato nel Mediterraneo”, coordinata da Walter Fonte, presidente del Co.Se.R Calabria. Interverranno Ottavio Cavalcanti, docente di Storia delle tradizioni popolari dell’Unical, Valentina Loiero, giornalista del TG5, e Pino Soriero, Amministratore Svimez. Seguiranno le testimonianze dei sindaci di Riace e Caulonia, Domenico Lucano e Ilario Ammendolia, e di Domenico Neri e Giacomo Nicastro, dell’ICE Calabria.
A conclusione del fitto programma di lavoro, nel tardo pomeriggio, Maria Giovanna Carbone, presidente del Comitato Regionale Artigianato Artistico Tradizionale, coordinerà la consegna degli attestati di Maestro Artigiano e del Contrassegno di origine e qualità.
La manifestazione, che sarà condotta da Janet De Nardis, sarà conclusa dall’intervento del Presidente della Regione Calabria Agazio Loiero.

L’evento è promosso dal Co.Se.R Calabria – Consorzio di Servizi Regionali.
Per informazioni Tel. 0961-777809Fax 0961-775464caat@cosercalabria.it


Segreteria organizzativa:Tel. 0965-21597eccellenzeartigiane@gmail.com

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE