Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Saldi in rosso a Roma

print09 agosto 2011 11:44
(AGR) ( AGR ) Saldi in "rosso" a Roma e provincia. Intanto proseguirà sino al 12 prossimo agosto la stagione di saldi estivi, periodo in cui i negozi possono rimanere aperti anche di domenica.

Vale la pena ricordare, per garantirsi acquisti sicuri, che i prodotti esposti per la vendita devono indicare in modo chiaro e ben leggibile il prezzo di vendita al pubblico; il cartellino del saldo deve riportare il prezzo iniziale, la percentuale di sconto e il prezzo scontato.

“In questi giorni - ha dichiarato l’Assessore alle Attività Produttive Davide Bordoni - la Polizia Municipale è in azione per garantire trasparenza e pieno rispetto delle regole e sta intensificando i controlli su tutti gli esercizi commerciali per evitare irregolarità. Per quanto riguarda le regole per gli acquisti, invito i consumatori a porre attenzione in quanto la merce in saldo deve essere posta in vendita con le indicazioni dei tre prezzi”.

Intanto, in molte vetrine del centro storico e nelle principali vie dello shopping di Roma sono già apparsi vestiti e cappotti della prossima stagione invernale, è la conferma che i saldi estivi sono stati un vero e proprio flop. nei primi mesi del 2011.

Infatti, secondo l’ Osservatorio di Federabbigliamento della Confcommercio nelle prime due settimane le vendite avevano registrato un trend positivo, ma dalla terza settimana, acquisti e presenze hanno subito un rallentamento oltre che fisiologico e variabile a seconda dei quartieri (il record negativo è nei municipi IX e XVI dove si sono avuti cali superiori al 15 per cento). E' finita in pareggio, invece, in centro dove a conti fatti i saldi hanno mantenuto il segno positivo mentre è andata male in periferia, con un calo medio del 7-8 per cento rispetto lo scorso anno.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE