Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Premio Innovazione e sviluppo 2009

print27 novembre 2009 17:00
(AGR) Il presidente della Confcommercio di Roma, Cesare Pambianchi ha conferito, nel corso dell’inaugurazione del nuovo Anno Accademico della facoltà di Economia e Commercio dell’Università la Sapienza di Roma, il premio “Innovazione e Sviluppo 2009”.

Sono stati premiati Claudio Cesetti fondatore ed amministratore dell’azienda Gruppo Clark, leader a Roma nel settore dell’abbigliamento di qualità e del pret à porter, Maria D’Amico presidente del Gruppo Mercurio, una delle realtà più significative della distribuzione alimentare dall’ingrosso al dettaglio, in cui opera con i marchi Sidis, Sir Franco e i Maestri del Fresco, e Mariastella Giorlandino, amministratore unico dei laboratori Gruppo Artemisia, punto di riferimento per il mondo scientifico nazionale ed internazionale nel settore delle analisi cliniche e della diagnostica.
“Sono onorato ed orgoglioso – ha dichiarato Pambianchi - di aver conferito a nome della Confcommercio di Roma un premio così importante a tre personalità di valore che si sono distinte per aver intrapreso attività di successo e aver lanciato formule aziendali innovative. Il Premio Innovazione e Sviluppo, giunto alla sua IV edizione, rappresenta oggi un riconoscimento particolarmente sentito e simbolico. In un momento difficile come quello che la nostra economia sta attraversando infatti abbiamo più che mai bisogno del coraggio delle idee e di scelte forti come quelle compiute con risultati eccellenti da questi tre imprenditori”.

Di seguito i profili dei tre imprenditori premiati e le motivazioni per il riconoscimento:

Claudio Cesetti, ha ideato e costituito il ‘GRUPPO CLARK’ marchio di riferimento per il settore moda pret a porter per uomo donna e bambino in tutta Italia.
Romano di nascita, grazie alle doti imprenditoriali, alla passione per la moda e alla forte capacità di innovazione, ha reso la sua azienda fra le più importanti nella distribuzione dell’abbigliamento di alta qualità a Roma. Fortemente radicato nell’area metropolitana della Capitale attraverso 14 punti vendita di varie dimensioni, con un fatturato di 65 milioni e oltre trecento dipendenti, il Gruppo ha fondato il suo sviluppo sull’eccellenza nell’offerta di ampi assortimenti e sulla professionalità del servizio fornito al cliente. Claudio Cesetti è inoltre tra gli ideatori del nuovo Centro ‘WHITE GALLERY’, che verrà inaugurato il prossimo mese di dicembre nel quartiere dell’ Eur, un vero e proprio ‘Lifestyle Store’ delle più avanzate espressioni del MADE IN ITALY: dalla Moda al Design, dall’Architettura all’Arte, dal Benessere all’Artigianato e all’Alta Cucina Italiana.

Maria D’Amico, dal 2001 Presidente del Gruppo Mercurio all’interno del quale ha proseguito con tenacia e ingegno l’opera instancabile del padre, il Cavaliere del Lavoro Franco D’Amico, fondatore del gruppo ed artefice della sua crescita e del suo sviluppo.
Inseritasi con successo nel nuovo contesto imprenditoriale, con il suo operato ha confermato e rafforzato negli anni l’energia trainante di questa azienda per l’intera economia del nostro territorio, con un’influenza strategica anche a livello della GDO nazionale.
Il Gruppo Mercurio che rappresenta una delle realtà più significative del Centro Italia nel settore della grande distribuzione organizzata, è una holding operativa che gestisce il processo della distribuzione alimentare dall’ingrosso al dettaglio.L’azienda che conta oltre cinquanta punti vendita e più di 700 dipendenti, ha impostato la sua strategia distributiva sulla multicanalità e sulla capillarità, operando attraverso i marchi Sidis, Ser Franco e i Maestri del Fresco.
L’impegno sociale che contraddistingue il Gruppo ha spinto Maria D’Amico a coprire un ruolo attivo all’interno della fondazione “Anima” e della Fondazione “ Etica ed Economia”. Vice Presidente del polo commerciale Commercity, Maria D’Amico è membro della Giunta di Confcommercio di Roma e del Lazio e delegato per Confcommercio nazionale della Commissione Sindacale CCNL Terziario.

Mariastella Giorlandino, Amministratore Unico del Gruppo Artemisia, architetto e arredatrice d’interni che da sempre ha affiancato al lavoro di imprenditrice quello artistico di pittrice e critica d’arte.Nella Giorlandino la personalità artistica è inscindibile da quella imprenditoriale e le due anime in lei si fondono dando esiti sempre nuovi e di grande successo: da una parte, la passione per l’arte e la pittura che in oltre 30 anni di attività hanno portato Mariastella Giorlandino a vincere numerosi premi e riconoscimenti, tra cui l’Oscar europeo della Professionalità nell’Arte, la Coppa Premio Accademia dei Romani in Roma ed il Trofeo Premio Caravaggio; dall’altra, la completezza e l’aggiornamento scientifico e tecnologico che caratterizzano il gruppo Artemisia e ne fanno uno dei centri diagnostici più all’avanguardia a livello nazionale ed internazionale, presente a Roma con ben 7 laboratori di servizi clinico-diagnostici. Oggi l’Artemisia è divenuta un network, con sedi anche a Milano, Cagliari, Catania, Palermo, Siracusa, Messina e Napoli.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE