Porta Futuro
(AGR) “Quello di Porta Futuro è un progetto sulla cui impostazione abbiamo creduto fin dall’inizio, come strumento utile per ampliare l’offerta formativa a disposizione dei giovani e per metterli in collegamento diretto con il mondo del lavoro, soprattutto in questa difficile fase che sta attraversando il mercato dell’occupazione. E’ un’iniziativa, dunque, che merita tutta l’attenzione e l’impegno da parte delle imprese, che possono trovare a loro volta in questo punto di incontro un’opportunità e un modo innovativo di fare selezione del personale”.E’ quanto ha dichiarato il Vicepresidente Vicario della Confcommercio di Roma, Roberto Polidori.
“Oggi d’altronde – osserva Polidori - le nuove invenzioni tecnologiche e le rapide trasformazioni dei processi comunicativi rendono sempre più necessario guardare alle giovani generazioni come risorsa fondamentale, fonte di energia e idee all’avanguardia, indispensabili per distinguersi e risultare vincenti in uno scenario economico ogni giorno più competitivo ed esigente”.
“Anche per questo – aggiunge Polidori – la formazione e l’aggiornamento delle figure professionali sono fattori che possono davvero fare la differenza in un mondo del lavoro che richiede una sempre maggiore preparazione e specializzazione”.
“Tra l’altro – conclude Polidori - a questo progetto abbiamo dato un contributo concreto, visto che l’intera struttura è stata realizzata grazie all’opera dei fratelli Caporlingua, autorevoli esponenti della Fedilter,l’associazione delle imprese edili di Confcommercio Roma”.